Il barocco universale di Purcell

Importante riproposta di teatro barocco in prospettiva moderna, a 360 gradi. "King Arthur" di Henry Purcell nella versione aggiornata di Nikolaus Harnoncourt e Jurgen Flimm.

Recensione
classica
Salzburger Festspiele Salisburgo
Henry Purcell
01 Agosto 2004
Ecco uno spettacolo che si può vedere soltanto a Salisburgo, e che in Italia sarebbe inconcepibile. Il "teatro di regia" moderno alla tedesca celebra con Jurgen Flimm i fasti della eccentricità, della bizzarria, della fantasia, chiedendosi come sia possibile rendere oggi attuali e comprensibili le meraviglie del barocco. E risolve il problema con una multimedialità scatenata, nella quale ogni mezzo è lecitamente impiegato al fine di stupire, di incantare, di divertire. "King Arthur" di Henry Purcell (1691) è fatto di pezzi di musica intercalati da ampi dialoghi parlati. L'idea di Flimm è di far recitare ad attori-doppi una storia moderna, in abiti di tutte le epoche e con personaggi simbolici, liberamente ispirandosi al testo di John Dryden, reinventando le mirabolanti vicende di Re Artù in continue associazioni che invadono e travolgono lo spazio della Felsenreitschule fino al delirio dell'immaginario e del funambolico. Si giunge così a rendere un'idea del teatro barocco che insieme all'universalità realizza il principio della meraviglia, in un tentativo di trasposizione che ci avvicini a quell'idea di teatro per noi oggi. Ed è un tentativo che pur fra molte provocazioni coglie nel segno. La musica interviene naturalmente e stupendamente portando in questo caos organizzato ordine, misura, poesia, distacco, sublimazione. Una compagnia di canto perfetta (Rey, Bonney, Remmert, Schade, Widmer) si mette al servizio di Nikolaus Harnoncourt e del suo inappuntabile Concentus Musicus Wien con proprietà stilistica e partecipazione convinta. E il direttore ne cava un'aura ispirata, mobile, flessibile, del tutto capace di comunicarci e di farci intendere come meglio non si potrebbe il messaggio universale di Purcell.

Interpreti: King Arthur, Michael Maertens; Oswald, Dietmar König; Conon, Peter Maertens; Merlin, Christoph Bantzer; Osmond, Roland Renner; Aurelius, Christoph Kail; Emmeline, Sylvie Rohrer; Matilda, Ulli Maier; Philidel, Alexandra Henkel; Grimbald, Werner Wölbern; Sopran, Barbara Bonney/Isabel Rey; Alt, Birgit Remmert; Tenor, Michael Schade; Baritone, Oliver Widmer  

Regia: Jürgen Flimm

Scene: Klaus Kretschmer

Costumi: Birgit Hutter

Coreografo: Catharina Lühr

Orchestra: Concentus Musicus Wien

Direttore: Nikolaus Harnoncourt

Coro: Concert Association of the Vienna State Opera Chorus

Maestro Coro: Rupert Huber

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

In recital al San Carlo di Napoli

classica

A Basilea va in scena la nuova creazione di Christoph MarthalerTiefen Graben 8, “un domicilio” con musiche anche inedite di Ludwig van Beethoven 

classica

Successo per la Nona di Beethoven diretta da Roberto Abbado alla guida della Filarmonica Toscanini per il doppio concerto di S. Silvestro e Capodanno