Espiazione in 'tableaux'

Splendida messinscena del Parsifal al Grand Théeâtre di Ginevra. Roland Aeschlimann rivisita la tradizione figurativa di Wieland Wagner secondo una concezione quasi oratoriale. Eccellente la direzione e il cast.

Recensione
classica
Grand Théâtre Ginevra
Richard Wagner
28 Marzo 2004
Nella splendida regia e scenografia di Roland Aeschlimann prevale essenzialmente la dimensione tradizionale del "Bühnenweihfestspiel" come rituale di iniziazione, secondo una concezione sacrale che però valica i confini del Cristianesimo per citare in maniera più o meno diretta il mondo dell'esoterismo orientale. Il suo pregio sta però proprio nel non sovraccaricare di simboli la trama, aggiornando in maniera intelligente i principii stilistici delle messinscene che Wieland Wagner realizzò a Bayreuth negli anni '50 e '60: lo spazio resta quindi astratto e si concretizza in forme geometriche essenziali che si stagliano su uno sfondo buio. È alla luce e al colore di queste forme che il regista conferisce un significato simbolico (per es. il blu per il Graal, i colori dell'iride per il giardino incantato, il rosso per la lancia che colpisce il segno della croce), comprimendo l'azione dei protagonisti in forma di stupefacenti 'tableaux' (memorabile il finale, dove è chiaramente citato il motivo della Pietà). Questa felice concezione scenica è stata coronata da un'esecuzione di tutto rispetto: dopo un primo tempo un po' legnoso (con gli ottoni non in gran forma e un coro un po' in difficoltà) Armin Jordan ha tirato fuori dall'Orchestra della Svizzera Romanda una duttile matassa sonora, in perfetto equilibrio con lo "Sprechgesang" di un eccellente cast: vocalmente all'altezza Robert Gambill come Parsifal, bravo soprattutto nel sottolineare la trasformazione da ingenuo "puro folle" a cavaliere; molto azzeccata la Kundry di Petra Lang, un mezzosoprano forse più 'leggero' delle Kundry più tradizionali, ma che tecnicamente non fa certo rimpiangere Waltraud Meier; Bo Skovhus ha dato una memorabile prova come Amfortas, anche se alla sua voce manca una certa solidità nel registro grave che richiede spesso questo ruolo; vocalmente un po' stanco, ma pur sempre di mestiere il Klingsor di Günter von Kannen. Una menzione speciale per il Gurnemanz di Alfred Reiter, un giovane basso profondo le cui qualità vocali faranno ben presto parlare di sé. Senza dubbio l'evento operistico della stagione lirica ginevrina e una delle più interessanti messinscene svizzere dell'anno.

Interpreti: Amfortas, Bo Skovhus; Titurel, Duccio Dalmonte; Gurnemanz, Alfred Reiter; Parsifal, Robert Gambill; Klingsor, Günter von Kannen; Kundry, Petra Lang; Le fanciulle fiore, Marie Devellereau/Hjördis Thébault/Irène Friedli/Katharina Wingen/Christine Buffle/Sibyl Zanganelli

Regia: Roland Aeschlimann

Scene: Roland Aeschlimann

Costumi: Suzanne Raschig

Coreografo: Lucinda Childs

Orchestra: Orchestre de la Suisse Romande

Direttore: Armin Jordan

Coro: Chours du Grand Théâtre; Chour Orpheus de Sofia

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

In recital al San Carlo di Napoli

classica

A Basilea va in scena la nuova creazione di Christoph MarthalerTiefen Graben 8, “un domicilio” con musiche anche inedite di Ludwig van Beethoven 

classica

Successo per la Nona di Beethoven diretta da Roberto Abbado alla guida della Filarmonica Toscanini per il doppio concerto di S. Silvestro e Capodanno