I grandi mottetti regali di Michel-Richard de Lalande

Il disco dell’Ensemble Correspondance diretto da Sebastien Daucé

Ensemble Correspondances (foto Bertrand Pichene-CCR Ambronay)
Ensemble Correspondances (foto Bertrand Pichene-CCR Ambronay)
Disco
classica
Ensemble Correspondances
Michel-Richard de Lalande Grands motets
Harmonia Mundi
2022

Quando si pensa alla musica dell’epoca di Luigi XIV e alla ricchezza della vita artistica del suo regno, si pensa immediatamente a Lully che con il suo grande e ambizioso talento riuscì a monopolizzare le attività musicali della corte francese.

Ma fra i compositori della generazione seguente più vicini alla corona, spicca il nome di Michel-Richard de Lalande che fu al suo servizio per oltre quaranta anni.

Dal momento in cui per volontà del re nel 1683 venne bandito un concorso per entrare a far parte della Chapelle Royale, de Lalande progressivamente divenne uno dei musicisti favoriti di Luigi XIV soprattutto nel campo della musica sacra e dei cosiddetti grands motets, dei quali divenne il più importante esponente del suo tempo. La loro esecuzione, che richiede solisti e un doppio coro accompagnati da strumenti musicali, avveniva durante la cosiddetta “messe basse” nella quale il celebrante sussurrava i testi del proprio e dell’ordinario mentre la musica risuonava in tutto il suo splendore. La creazione di un ricco repertorio di grands motets caldeggiata dal sovrano, serviva a dargli lustro e la messa accompagnata da queste musiche era parte del solenne e spettacolare cerimoniale reale quotidiano.

Per questo disco l’eccellente Ensemble Correspondance diretto da Sebastien Daucé ha selezionato tre mottetti del compositore più rappresentativo di questo genere squisitamente francese: il primo è il Dies irae che venne scritto nel 1690 in occasione della morte della delfina Maria Anna Cristina di Baviera, consorte del figlio del Re Sole; il secondo è il Miserere, composto nel 1687 e destinato alla liturgia notturna della Settimana Santa; il terzo Veni creator, del 1684 è l’inno della festa della Pentecoste che veniva intonato anche durante le cerimonie dell’Ordine dello Spirito Santo.

Con la sua grande esperienza e conoscenza della musica del Grand Siècle e con la qualità dei cantanti e degli strumentisti del suo ensemble, Daucé ha messo in luce alcuni degli aspetti più interessanti e rappresentativi della corposa produzione sacra di de Lalande, i cui mottetti risuonarono a lungo nella Chapelle Royale anche dopo la sua scomparsa.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

La maturità vocale del controtenore Carlo Vistoli

Lezione di canto, con il Vivaldi sacro

Marco Beghelli
classica

Dense rifrazioni stilistiche per pianoforte e archi

Intense pagine di Hindemith e Schnittke dirette da Markus Poschner con il pianoforte cristallino di Anna Gourari

Alessandro Rigolli
classica

L’impronta romantica di Dantone

Con l’album Imprinting l’Accademia Bizantina esplora con passo vivace e originale pagine di Schumann e Mendelssohn

Alessandro Rigolli