Perfetti petali di note
Uri Caine e Dave Douglas in duo al Torino Jazz Festival

Recensione
jazz
Il Torino Jazz Festival è tornato: consapevole che il suo destino è per ora quasi sempre pioggia sul main stage all'aperto, il direttore artistico Stefano Zenni ha salvato in alcune sale da concerto con biglietteria i concerti preziosi, da ascoltare in condizioni di assoluta concentrazione e garanzia. Così, Uri Caine e Dave Douglas hanno invaso il palco dell'Orchestra della Rai con il loro pianoforte e la loro tromba. Caine è assuefatto a ambienti e trascrizioni classiche, ma ancora una volta nel duettare con un trombettista, egli "finge" con sorniona e condivisa modestia di sparire vellutato dietro gli a solo del partner di turno; il duo newyorchese ha intesa di perfezione esoterica: stop all'unisono, micro-silenzi stupefacenti, nervosismo metropolitano in pezzi come "End to End" di Douglas. Quando è il momento dell'a solo di Caine lui resta nella sua discrezione, e ricorda brevemente cos'è il Caine mood. Al centro del concerto l'estasi perfetta di "The Single Petal of a Rose", che Duke Ellington interpretò in solo pianistico nel 1963 come omaggio londinese alla Regina Elisabetta: il singolo istante di ogni nota, così, in regale malinconia e suprema dignità, resterà, di questo duo.
Interpreti: pianoforte Uri Caine tromba Dave Douglas
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
jazz
La 25esima edizione del festival austriaco dedicato al jazz e alla musica improvvisata
jazz
Programma variegato e tanto pubblico per la 46a edizione del festival, la seconda diretta da Joe Lovano
jazz
Il pianista israeliano protagonista di un intenso concerto in solo al Piacenza Jazz Fest