Il ritorno di Ulisse a casa
Torna sulle scena di Schwetzingen il "Telemaco" opera minore della riforma gluckiana

Note: Coproduzione dello Schwetzinger SWR Festspiele con il Theater Basel e lo Staatstheater Nürnberg. Altre rappresentazioni: 22, 24 e 26 maggio 2011. A Basilea: 9, 11, 13, 18, 22, 24 e 26 giugno 2011.
Interpreti: Tomasz Zagorski (Ulisse, re di Itaca), David DQ Lee (Telemaco, suo figlio), Agneta Eichenholz (Penelope/Circe, figlia di Apollo, innamorata di Ulisse), Solenn‘ Lavanant-Linke (Merione, figlio del re di Creta Idomeneo, amico di Telemaco), Maya Boog (Asteria, seguace di Circe, poi scoperta sorella di Merione), Christopher Bolduc (La voce dell’oracolo)
Regia: Tobias Kratzer
Scene: Rainer Sellmaier
Costumi: Rainer Sellmaier
Orchestra: Freiburger Barockorchester
Direttore: Anu Tali
Coro: Chor des Theaters Basel
Maestro Coro: Henryk Polus
Luci: Guido Hölzer
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino