I Concerti del Regio di Torino

Dal 18 ottobre al 22 maggio 2026

News
classica
Andrea Battistoni
Andrea Battistoni

Il neo direttore musicale Andrea Battistoni dirigerà tre degli otto appuntamenti dei "Concerti" del Teatro Regio di Torino. Il concerto inaugurale, il 18 ottobre, si intitola "Abissi" e propone la Francesca da Rimini di Cajkovskij, il Canto del destino di Brahms e il Prologo in Cielo dal Mefistofele di Boito ( Basso Erwin Schrott), il secondo, l'11 aprile, è "Leggende" con pagine di Martucci, Rocca e Mahler, conclusione il 22 maggio con "Slancio" con Rota, una nuova commissione del Regio a Matteo Franceschini e Stravinskij. Il 30 gennaio sul podio di Coro e Orchestra del Regio c'è Wayne Marshall per Bernstein e Britten. Quattro sono i concerti affidati alla Filarmonica TRT diretta da Umberto Clerici ("Rivelazioni": Clyne, Gliére, Sostakovic), Bertrand De Billy ("Congedi": Richard Strauss, Brahms), Yutaka Sado ("Forma": Bruckner), Reinhard Goebel ("Inatteso": Mozart, Hayd, Eberl). Tutto il programma qui

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’Università delle Arti Folkwang di Essen ha assegnato all’artista newyorkese la cattedra intitolata alla celebre coreografa tedesca 

classica

La rassegna dedicata al compositore toscano prosegue con il Gala del soprano Anna Netrebko e gli allestimenti di Turandot e Manon Lescaut.