Il Comitato AMUR compie 5 anni
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

Il Comitato AMUR celebra nel 2025 il suo quinto anniversario, presentando un rinnovamento grafico e una rinnovata progettualità. Fondato nel maggio 2020 con l'obiettivo di connettere primarie istituzioni italiane dedite alla musica da camera, il Comitato si è affermato come entità dinamica nel panorama musicale nazionale e internazionale. Tra le iniziative di rilievo si annovera il Festival Musica con Vista, realizzato in collaborazione con Le Dimore del Quartetto, configurandosi come il primo festival diffuso a livello nazionale grazie a una solida rete di partner pubblici e privati, tra cui FAI, ADSI e Touring Club Italiano. AMUR è inoltre partner del progetto europeo MERITA, cofinanziato da Creative Europe, finalizzato al sostegno della musica da camera attraverso un modello collaborativo innovativo tra realtà artistiche, formative e produttive europee.

Un ulteriore progetto strategico è il Concorso AMUR per i Nuovi Talenti, a cadenza biennale, volto a supportare giovani ensemble italiani mediante circuitazione concertistica e sinergie con primarie organizzazioni concertistiche italiane; la prossima edizione è prevista per il 2026. Nel quinquennio trascorso, la condivisione di esperienze ha consolidato la cooperazione tra le istituzioni aderenti, valorizzando le specificità territoriali e promuovendo una visione unitaria.
Il Comitato AMUR prospetta un futuro di ulteriore espansione della propria rete, con l'obiettivo di valorizzare la programmazione concertistica delle istituzioni associate e promuovere progetti congiunti, quali la circuitazione di giovani professionisti, l'organizzazione di tournée per artisti nazionali e internazionali, convegni e iniziative culturali. Rimane centrale l'attenzione all'integrazione tra musica, territorio e comunità, attraverso attività mirate al coinvolgimento di nuovi pubblici e contesti ad alto valore sociale, nonché l'adozione di pratiche virtuose come l'utilizzo del CO2 Calculator, strumento presente sulla piattaforma MERITA per una gestione responsabile degli eventi culturali. In occasione del quinto anniversario, AMUR presenta un restyling del sito web e del logo, rinnovamento visivo che testimonia l'evoluzione di un'identità capace di coniugare tradizione e innovazione, simbolo di collaborazioni efficaci, progettualità condivise e attenzione ai linguaggi contemporanei.
Per informazioni: www.comitatoamur.it.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini