C2C 2025, i primi annunci

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi

News
oltre
c2c

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino, durante la Settimana dell’Arte Contemporanea.

Com’è tradizione, gli organizzatori hanno svelato la prima ondata di 15 artisti che parteciperanno all’evento; nelle prossime settimane il cartellone si completerà con ulteriori annunci. 

Giovedì 30 ottobre e domenica 2 novembre il festival farà ritorno alle OGR (Officine Grandi Riparazioni), mentre venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre si trasferirà nella tradizionale sede del Lingotto.

Scendendo nel dettaglio, ci sarà il ritorno, dopo l’esibizione della scorsa edizione, di A.G. Cook che porterà uno show in esclusiva per l’Italia, così come Four Tet, Blood Orange (che tornerà in Europa dopo un’assenza di 6 anni) e Nourished by Time, il cui disco d’esordio Erotic Probiotic 2 non lasciò indifferente la critica un paio d’anni fa. 

Altri show in esclusiva italiana saranno quelli di Ecco2k (musicista e cantante ma anche stilista e video artist), Ali Sethi & Nicolas Jaar (la poesia ghazal incontrerà le astrazioni elettroniche di Jaar, vecchio amico di C2C, in un progetto che ha preso forma dopo le prime collaborazioni all’Unsound di Cracovia), Iosonouncane & Daniela Pes (i due si esibiranno insieme per la prima volta) e i Model/Actriz, il cui nuovo album Pirouette uscirà il 2 maggio, anticipato in questi giorni dal singolo “Cinderella” di cui vi propongo il video.

Ho tenuto per ultimo l’exclusive Italian show & debut di Saya Gray, artista nippo-canadese che ha da poco pubblicato il suo secondo album Saya in cui dispiega il suo art pop senz’altro non convenzionale. Una coincidenza buffa: stavo giusto ascoltando il suo album quando è arrivato l’annuncio della sua presenza a C2C.

Gli altri nomi annunciati sono quelli dei produttori Djrum e Skee Mask (un altro vecchio amico del festival), John Maus (esponente dell’art pop più sperimentale) e Titanic, vale a dire il progetto tra jazz e pop da camera che vedrà il ritorno a Torino dell’artista guatemalteca Mabe Fratti in compagnia del multi-strumentista venezuelano Hector Tosta aka I. la Catolica.

Se sarete a New York il 9 maggio, non dimenticate di andare al Knockdown Center per C2C Festival NYC all’interno della Frieze New York Art Week: avrete la possibilità di assistere alle esibizioni di Oneohtrix Point Never, Nala Sinephro, Two Shell, Evilgiane, Jlin, Kode9, Nick Leon, Dave P, Devon Turnbull/Ojas e John Glacier (tra l’altro, quant’è bello il suo recente album?).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

oltre

Pubblicato da Sghetto Records, il primo album del gruppo omonimo si muove tra jazz, improvvisazione, funk mutante e post-punk spigoloso

 

In collaborazione con Sghetto Records

oltre

Dal 12 al 14 dicembre presso l’Università di Bologna