Kirill Karabits alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Giovedì 12 a Torino il direttore ucraino con il violino solista di Sergey Khachatryan in live streaming e diretta Radio3

News
classica
Kirill Karabits (foto Konrad Cwik)
Kirill Karabits (foto Konrad Cwik)

Il direttore d'orchestra ucraino Kirill Karabits – chiamato a sostituire l’indisposto Cristian Măcelaru – sarà alla guida dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in occasione del concerto di giovedì 12 dicembre 2024 (ore 20.30) all’Auditorium Rai di Torino. L’appuntamento, trasmesso in diretta su Radio3 e in streaming su Rai Cultura (questo il link www.raiplay.it/dirette/raiplay2), sarà replicato venerdì 13 dicembre (ore 20.00).

Nato a Kiev nel 1976, Karabits, figlio del compositore Ivan Karabits, ha diretto importanti orchestre internazionali e si distingue per una programmazione che unisce musica dell’Est Europa, compositori contemporanei e classici.

Sergey Khachatryan (foto Marco Borggreve)
Sergey Khachatryan (foto Marco Borggreve)

Con lui sul palco ci sarà il violinista armeno Sergey Khachatryan, che eseguirà il Concerto per violino in re minore di Aram Chačaturjan, composto nel 1940 e dedicato al violinista David Oistrach.

La serata si chiuderà con la Sinfonia n. 7 in re minore op. 70 di Antonín Dvořák, un'opera austera e grandiosa, tra i capolavori del compositore boemo, composta nel 1885 per la Società Filarmonica di Londra.

I biglietti sono in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Per informazioni: biglietteria.osn@rai.it.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’Università delle Arti Folkwang di Essen ha assegnato all’artista newyorkese la cattedra intitolata alla celebre coreografa tedesca 

classica

La rassegna dedicata al compositore toscano prosegue con il Gala del soprano Anna Netrebko e gli allestimenti di Turandot e Manon Lescaut.