I 250 anni del Fraschini di Pavia
Un concerto il 14 ottobre per festeggiare
Il Teatro Fraschini di Pavia, che vanta una acustica straordinaria grazie a una camera acustica ricavata sotto la platea, festeggia il 14 ottobre i suoi 250 di attività dall'inaugurazione del 1773 col Demetrio di Mysliveček.
Per l'occasione la Fondazione Banca del Monte di Lombardia ha promosso un concerto dei Solisti di Pavia, con violino concertatore Laura Marzadori (primo violino della Scala) e il baritono Ambrogio Maestri, che oltre a essere nativo pavese ha iniziato in città gli studi di canto e pianoforte.
In programma musiche di Verdi (Maestri è un Falstaff d'eccezione), Donizetti, Catalani e Mascagni. Non a caso il concerto è gratuito ed è prevedibile che venga accolto come una grande festa della città.
I Solisti di Pavia, organico fondato nel 2001 dal violoncellista Enrico Dindo, di cui è tutt'ora direttore artistico, saranno poi impegnati il prossimo anno in altri quattro concerti.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025