Osn Rai Pops
Torino: c'è anche il jazz dall'8 al 29 giugno

Sarà Alondra De La Parra a inaugurare l'8 giugno all'Auditorium Rai Toscanini di Torino la serie "Rai Orchestra Pops" dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: è la tradizionale coda "pop" post stagione dove l'Osn Rai si apre a nuovi repertori come il jazz.
Nel concerto dell'8 giugno sono in programma pagine di Marquez, Revueltas, Ginastera, Avi Avital eseguirà al mandolino Estate e Inverno dalle Quattro stagioni di Vivaldi e si potrà anche ascoltare la rara Sinfonia India di Carlos Chavez che utilizza lo Yaqui, strumento a percussione della tradizione folk messicana.
Due sono i concerti affidati a John Axelrod (15 e 29 giugno) con brani di Bernestein e Copland e il Concerto in fa di Gershwin con Nicolas Namoradze, mentre il Premio Paganini Giuseppe Gibboni presenterà in prima italiana il Concerto per violino di Wynton Marsalis, in programma anche The Three Black Kings di Due Ellington.
Robert Trevino (22 giugno), direttore ospite principale dell'Osn Rai, farà un viaggio musicale in Spagna con brani dalla Carmen di Bizet (con il mezzosoprano Justina Gringyte), il Capriccio Spagnolo di Rimskij Korsakov e il Cappello a tre punte di Manuel de Falla.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Si inaugura il 19 dicembre con Stiffelio di Verdi un cartellone che propone sette opere, cinque balletti, cinque concerti e sette spettacoli young
Dal 27 maggio al 1 giugno la rassegna internazionale realizzata dalla Società dei Concerti di Parma
Orfeo ed Euridice, Norma e Manon Lescaut i tre titoli proposti a partire da gennaio 2026