Jazz Is Dead 2023. Chi sei?
Tutti i nomi di Jazz Is Dead 2023, a Torino

Negli ultimi anni Jazz Is Dead, a Torino, si è confermato tra gli appuntamenti da tenere d’occhio in Italia, almeno per gli appassionati di musiche "strane" e "oltre" i generi...
– Leggi anche: Jazz Is Dead festival vero (tendente al nero)
L'edizione 2023 è molto attesa, dopo l'evidente crescita (anche di pubblico) del 2022. Ci sono, per ora, le date: 26, 27, 28 maggio...
Fra i primi nomi annunciati, i giapponesi Boris, nel tour del loro trentennale. Ci sarà poi una delle date italiane di Jim O'Rourke con Eiko Ishibashi – rarissima occasione di vedere il musicista in Europa.
E ancora Irreversible Entanglements, Mabe Fratti, C'mon Tigre, Pan Daijing, Moin (ovvero Raime + Valentina Magaletti), Shackleton, Sarah Davachi, Lalalar, Nziria, Leya, Brandon Seabrook + Cooper-Moore + Gerald Cleaver, Gabriele Mitelli + John Edwards + Mark Sanders, DayKoda 4tet, Orchestra Pietra Tonale, Upsammy, Marlene Ribeiro, Dualismo Sound & Pho Bho Records, Sunny Levi, Stefania Vos.
CHI SEI?
Le catene sono state ormai spezzate.
Il festival, come un essere in continuo mutamento, si fa sempre più libero e fluido. Il corvo vola, senza forme prestabilite, senza dogmi. Sarà un’edizione senza generi di riferimento e senza limiti: non saremo nessuno e saremo tutto.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere