Camerino Festival si riprende gli spazi del sisma

Dal 16 al 28 agosto nelle Marche, nel segno di Piazzolla e Stravinskij

News
oltre
CAmerino Festival
Giovanni Sollima

100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla, 50 dalla morte di Igor Stravinskij e 35 edizione per il Camerino Festival, che torna dal 16 al 28 agosto nella città marchigiana. È anche un riprendersi gli spazi distrutti dal terremoto, quello che il Camerino Festival cerca di fare, con le piazze Garibaldi, Cavour e Caio Mario sedi dei concerti.

Tra i nomi, il chitarrista brasiliano Yamandu Costa (20 agosto), il pianista russo Ivan Bessonov (22 agosto), Richard Galliano (24 agosto) nel suo omaggio ad Astor Piazzolla; il duo violoncello-mandolino di Giovanni Sollima e Avi Avital (27 agosto), l’Ensemble Tempo Primo alle prese con Lhistorie du soldat (26 agosto) e Danilo Rea (28 agosto) nel progetto “Something in our way”, improvvisazioni dai Beatles ai Rolling Stones.

Dal 18 al 20 agosto si svolgerà inoltre una masterclass per strumenti a fiato e pianoforte organizzata dall’Accademia della Musica “Franco Corelli” di Camerino e l’associazione Pianofriends del M° Vincenzo Balzani, in collaborazione con il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo.

Il programma completo è sul sito www.camerinofestival.com

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Dal 21 maggio torna la rassegna cuneese

oltre

Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno

oltre

Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere