Moltiplicato per duo
Rita Marcotulli e Javier Girotto per Forma e Poesia nel Jazz

Recensione
jazz
Forma e Poesia nel Jazz è un festival ormai giunto alla sua quindicesima edizione, proponendo quest’anno al pubblico cagliaritano una serie di concerti dedicati al duo.
“A tu per duo” è infatti il filo conduttore della rassegna, e ci ha permesso di assistere alla performance di due personalità che ormai da anni collaborano insieme in diverse formazioni, Rita Marcotulli e Javier Girotto. Musicisti che non hanno bisogno di presentazioni e che stupiscono per l’apparente facilità con cui intessono architetture improvvisative complesse e serrate. A tal proposito, il duo moltiplica in modo esponenziale la libertà d’espressione degli interpreti, e Girotto e Marcotulli lo sfruttano al limite, trasformandolo in un febbricitante laboratorio armonico, timbrico e melodico. Girotto non si risparmia mai, lavora sul suo fraseggio ritornando più volte sui suoi passi, ampliando e interpolando continuamente quanto già espresso con il suo sax soprano. In questo la Marcotulli è altrettanto caparbia, unendo alla perizia tecnica anche un’attenta ricerca timbrica. Più volte infatti è intenta a cercare nuovi suoni sfiorando la cordiera del pianoforte, producendo stoppati dal sapore orientale oppure aggiungendo risonanze inattese grazie ad una serie di campanellini in balìa dei martelletti. Il risultato è un live intenso e trascinante, in cui la ricerca improvvisativa non perde mai di vista il senso del brano e soprattutto non lascia indietro l’ascoltatore, anche nei passaggi più complessi.
Interpreti: Rita Marcotulli: pianoforte; Javier Girotto: sax.
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
jazz
La 25esima edizione del festival austriaco dedicato al jazz e alla musica improvvisata
jazz
Programma variegato e tanto pubblico per la 46a edizione del festival, la seconda diretta da Joe Lovano
jazz
Il pianista israeliano protagonista di un intenso concerto in solo al Piacenza Jazz Fest