Chénier alla Bastiglia
Una produzione parigina dell'opera di Giordano, molto professionale e molto italiana

Interpreti: Marcelo Alvarez (Andrea Chénier), Sergej Murzaev (Carlo Gérard), Micaela Carosi (Maddalena di Coigny), Francesca Franci (La mulatta Bersi), Stefania Toczyska (La Contessa di Coigny), Maria José Montiel (Madelon), André Heyboer (Roucher), Igor Gnidii (Pietro Fléville), Antoine Garcin (Fouquier-Tinville), David Bizic (Il Sanculotto Mathieu), Carlo Bosi (Un incredibile), Bruno Lazzaretti (L'Abate), Ugo Rabec (Schmidt), Lucio Prete (Il maestro di casa), Guillaume Antoine (Dumas)
Regia: Giancarlo Del Monaco
Scene: Carlo Centolavigna
Costumi: Maria Filippi
Coreografo: Laurence Fanon
Orchestra: Orchestre de l'Opéra
Direttore: Daniel Oren
Coro: Choeur de l'Opéra
Maestro Coro: Patrick Marie Aubert
Luci: Wolfgang von Zoubeck
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino