La Scala rinuncia al loggione

Il consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala ha deciso di chiudere per "motivi di sicurezza" il loggione del teatro, a partire dalla prossima stagione.

News
classica
Il consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala ha deciso di chiudere al pubblico il loggione del teatro per "motivi di sicurezza", a partire dalla prossima stagione. Nelle due ultime balconate dello storico tempio della lirica milanese trovavano posto circa 200 spettatori che seguivano lo spettacolo in piedi dopo aver acquistato, spesso al termine di lunghe code, un biglietto al prezzo politico di 10.000 lire. La decisione, resa nota dallo stesso teatro con una nota stampa, ha suscitato qualche polemica tra il pubblico tradizionalmente più attento, consapevole e provocatore che del loggione è sempre stato un affezionato frequentatore.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’Università delle Arti Folkwang di Essen ha assegnato all’artista newyorkese la cattedra intitolata alla celebre coreografa tedesca 

classica

La rassegna dedicata al compositore toscano prosegue con il Gala del soprano Anna Netrebko e gli allestimenti di Turandot e Manon Lescaut.