All Frontiers, in extremis

L'edizione 2010 della rassegna di musiche contemporanee a Gradisca d'Isonzo

News
oltre
Annunciato in ritardo a causa di difficoltà nel finanziamento ormai all'ordine del giorno per buona parte dei festival, torna anche per il 2010 uno dei festival più interessanti in Italia dedicato alle musiche d'arte contemporanee: All Frontiers, organizzato dall'associazione More Music, per la direzione artistica di Tullio Angelini. La rassegna, dal 26 al 28 novembre a Gradisca d'Isonzo (Gorizia), si intitola per quest'anno, significativamente, "In Extremis". Fitto il programma della tre giorni: Clementine Gasser, Agnese Toniutti, Brötzmann / Nilssen-Love / Gustafsson Trio il 26, Mylicon/En, Angelo Di Giorgio, Ankoku (Ramona Ponzini & Z'ev) il 27, Carol Robinson, Barre Phillips, Belo Platno Ensemble W Svetlana Spajić il 22. Sempre domenica 22 uno "special Scelsi" con Angelo Di Giorgio, che eseguirà Tre Pezzi (1956) per sax soprano solo, proiezioni, ascolti. Anche previsti una serie di interventi di Nicola Sani (presidente della Fondazione Isabella Scelsi), Luciano Martinis (vice presidente della Fondazione Isabella Scelsi), Alessandra Carlotta Pellegrini (direzione scientifica della Fondazione Isabella Scelsi), Pierluigi Cappello (poeta), Nicola Cisternino (compositore), Marco Maria Tosolini (musicologo e compositore), Quirino Principe (storico della musica), Giancarlo Toniutti (compositore e ricercatore). Il programma completo su moremusic.it

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

oltre

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi