MITOFringe, al via a Milano

Fino al 6 luglio il cartellone off del festival

News
oltre
È partito il 28 maggio il programma off di SettembreMusica, MITOFringe, a Milano. È la terza volta per la rassegna parallela dedicata a concerti in luoghi alternativi del tessuto urbano, e il programma si arricchisce per ricchezza e varietà di generi musicali coinvolti, dalla classica al jazz alle musiche del mondo. L'inaugurazione, lo scorso sabato, si è tenuta in occasione dell'apertura delle biglietterie per il festival principale. Si andrà avanti fino al 6 di luglio, con ben 66 concerti in 27 diverse sedi, fra cui Piazza Mercanti (insieme a Break in Jazz), la stazione Duomo della metropolitana, stazione Cadorna, i Navigli, i parchi pubblici (anche nelle periferie), librerie e università. Molti eventi sono organizzati con la collaborazione del Conservatorio. Per il cartellone rimandiamo al sito, segnaliamo almeno la giornata "Musica in famiglia" dedicata agli under 12 e la chiusura, il 6 luglio, con i Birkin Tree.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno

oltre

Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore