Pranzo a Bruxelles
il festival estivo nella capitale europea
News
oltre
tempo di lettura 1'
Appuntamento ormai consolidato dell'estate bruxellese, il Festival Midis-Minimes compie quest'anno 25 anni. La formula non cambia: concerti di 45 minuti all'ora di pranzo, in cicli che, secondo i diversi giorni della settimana, propongono repertori diversi per epoche e provenienza etnica, riuscendo così a raccogliere un pubblico molto vario per gusti e interessi. Cambia invece la sede: la storica Chiesa delle Minime è abbandonata a favore della grande sala del Conservatorio, a testimonianza dell'esigenza di accogliere un pubblico sempre più numeroso. Continua, inoltre, la diffusione del festival fuori Bruxelles, con rassegne programmate anche a Lovanio e a Wavre.
Per documentare il valore dei concerti che hanno fatto la storia del festival, Midis-Minimes ha festeggiato il suo venticinquesimo anniversario con la pubblicazione di un cofanetto di 5 cd, ciascuno dedicato a uno degli altrettanti repertori che ne compongono, ogni settimana, il programma.
Apertura il 1° luglio, chiusura il 25 agosto con il Requiem di Fauré.
Maurizio Disoteo
Maurizio Disoteo
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
oltre
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore
oltre
Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker
oltre
L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi