I dischi del cinema

Un progetto di digitalizzazione dell'archivio sonoro del Museo Nazionale del Cinema di Torino

News
oltre
«Un progetto pilota in Italia» lo ha definito il direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino Alberto Barbera. Di.Do.S. ("Digitalizzazione Documenti Sonori") è il progetto di recupero e digitalizzazione dei dischi della collezione del museo del cinema - oltre 2200 dischi, fra 78 e 33 giri, di colonne sonore e di testi recitati - fino ad oggi di difficile fruizione. Grazie a Di.Do.S., l'archivio sarà a disposizione sul sito (in preview di 30 secondi) e presso la Bibliomediateca del museo. A breve, nel piano di accoglienza del Museo sarà realizzata una postazione d'ascolto con un juke box che riprodurrà digitalmente e per intero le oltre tremila tracce digitalizzate. Per tutti gli altri dischi catalogati, un accordo con Amazon.it permetterà - laddove possibile - l'acquisto online del disco.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

oltre

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi