Classici del nord
Il Nordland Music Festival in Norvegia
News
oltre
A Bodø, capitale della regione norvegese di Nordland (67° di latitudine nord) e "meta da non perdere" secondo il National Geographic per questo 2013, il 2 agosto prenderà il via il Nordland Music Festival.
Con una simile ambientazione il festival altro non potrà essere che la celebrazione dell'incontro tra musica e natura, con concerti all'aperto sullo sfondo delle Lofoten, magiche isole dominate dalla cima del Keiservarden e patria di un ottimo stoccafisso, o dentro chiese e sale da concerto disseminate per la contea. In programma stelle internazionali e nazionali per una dieci giorni all'insegna della musica "tutta". Elvis Costello suonerà con i suoi "Impostori", ci sarà l'Akedemie für Alte Musik, (eccellenza berlinese del barocco), e il violoncellista svedese Svante Henryson che si cimenterà nei contesti più disparati in quanto ospite d'onore dell'edizione. Tra i norvegesi segnaliamo Kari Bremnes, Farmers Market e il violinista classico Henning Kraggerud, che suonerà con la Tromsø Kammeorchestra. Né mancherà il folk, o la musica per organo o il nordic carillon, coerentemente con uno slogan che quest'anno promette "Classic Northern Norwegian". E cosa mai può esserci di più "classico", nel nord della Norvegia, che sedersi sulla cima di una montagna e godere di una vista spettacolare mentre si ascolta la voce di Kari Bremnes e si gusta lo sfizioso stoccafisso delle Lofoten?
(Luca Vitali)
Con una simile ambientazione il festival altro non potrà essere che la celebrazione dell'incontro tra musica e natura, con concerti all'aperto sullo sfondo delle Lofoten, magiche isole dominate dalla cima del Keiservarden e patria di un ottimo stoccafisso, o dentro chiese e sale da concerto disseminate per la contea. In programma stelle internazionali e nazionali per una dieci giorni all'insegna della musica "tutta". Elvis Costello suonerà con i suoi "Impostori", ci sarà l'Akedemie für Alte Musik, (eccellenza berlinese del barocco), e il violoncellista svedese Svante Henryson che si cimenterà nei contesti più disparati in quanto ospite d'onore dell'edizione. Tra i norvegesi segnaliamo Kari Bremnes, Farmers Market e il violinista classico Henning Kraggerud, che suonerà con la Tromsø Kammeorchestra. Né mancherà il folk, o la musica per organo o il nordic carillon, coerentemente con uno slogan che quest'anno promette "Classic Northern Norwegian". E cosa mai può esserci di più "classico", nel nord della Norvegia, che sedersi sulla cima di una montagna e godere di una vista spettacolare mentre si ascolta la voce di Kari Bremnes e si gusta lo sfizioso stoccafisso delle Lofoten?
(Luca Vitali)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
oltre
Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno
oltre
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere
oltre
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore