Time Zones, musiche possibili

Entra nel vivo il festival di Bari, con Teho Teardo insieme a Blixa Bargeld e Murcof

News
oltre

Dopo il "grande evento" con l'unica data italiana dei Matmos lo scorso 1° novembre, entra nel vivo questo weekend a Bari Time Zones, fra i festival italiani di riferimento per le musiche "di confine" – "possibili", come recita l'intestazione. Di scena, il 4 (all'Anche Cinema Royal) l'ormai rodato duo fra Teho Teardo e Blixa Bargeld, che porterà in Puglia i brani dell'ultimo lavoro Nerissimo. Opening di Sergio Altamura. Il 5, nella medesima location, dopo l'apertura di Jerusalem In My Hearth, sarà invece di scena il progetto Etna: A Portrait del messicano Murcof, un lavoro realizzato insieme al videoartista Manu Ros dedicato al vulcano (e composto campionandone suoni e immagini).

Piano Zones, l'ultima costola di Time Zones 2016 occuperà invece l'Auditorium Vallisa a partire dall'11 novembre: sul palco Antoni O’ Breskey (11 novembre), Lubomyr Melnyk (12 novembre), Craig Leon e Cassel Webb con un quartetto d'archi (13). Ultimo appuntamento, all'Anche Cinema Royal, con il "padrino" del sintetizzatore Hans-Joachim Roedelius insieme Christopher Chaplin (18 novembre). I dettagli sul sito ufficiale.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno

oltre

Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore