Salta al contenuto principale
Home

Navigazione principale

  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Dischi
  • Formazione
  • Streaming
  • Podcast

Social menu

Dance Forum a Monte-Carlo

Dal 10 al 14 dicembre il Grimaldi Forum di Monte-Carlo ospita il Monaco Dance Forum, vetrina che comprende ateliers, workshop, showcases promozionali, una rassegna di danza vera e propria.

06-12-2002

Piovani e il tango transex

Nicola Piovani, compositore premio Oscar 1999 per la colonna sonora de La vita è bella, debutta nel musical.

05-12-2002

"La Stravaganza" al Parlamento europeo

L'Organizzazione Musicoterapica di volontariato "La Stravaganza" porterà nelle aule del Parlamento Europeo a Bruxelles il musical La Norma Traviata, eseguito da disabili.

04-12-2002

A Trieste nuove professionalità per la musica antica

Suonare Bach al clavicordo, Scarlatti al clavicembalo, Mozart al fortepiano: gli strumenti d'epoca sono al centro della proposta didattica del Conservatorio di Trieste.

04-12-2002

La Fille a Modena

Al via anche la stagione organizzata dal Comunale di Modena. Il 23 novembre andrà in scena uno tra i più antichi balletti rimasti in repertorio, La fille mal gardée.

03-12-2002

Opera da camera a Milano

A Milano debutta l'associazione "Opera da camera di Milano", con un cartellone di scena nel piccolo Teatro S. Lorenzo alle Colonne.

02-12-2002

Piccolo Regio che stagione

Anche quest'anno Piccolo Regio Laboratorio, stagione di tendenza organizzata al Piccolo Regio di Torino, offre uno spazio di qualità alla danza.

01-12-2002

Il Laboratorio del Piccolo Regio

Prosegue fino al 29 maggio al Piccolo Regio di Torino la stagione del Piccolo Regio Laboratorio.

30-11-2002

Il concorso Disma per le scuole

È partita la terza edizione di "Scuola Musicafestival", l'iniziativa per la promozione della musica nella scuola italiana organizzata dalla Disma.

29-11-2002

Torino: la stagione della "Stefano Tempia"

Si inaugura il 25 novembre al Conservatorio di Torino la stagione concertistica dell'Accademia Corale "Stefano Tempia".

28-11-2002

Musica e informatica

Il Centro studi musicali "Inteatro" organizza un corso di perfezionamento in tecnologie informatico-musicali.

27-11-2002

Pinocchio è anche Casagrande

Una esposizione multimediale inaugurata il 12 ottobre e visitabile sino al 12 gennaio con i disegni storici per il Pinocchio a fumetti e quelli del film di Benigni.

26-11-2002

Un cinese vince il "Paganini"

Si chiama Mengla Huang il vincitore del "Premio Paganini".

25-11-2002

Bmg concentra l'editoria in Italia

A Milano è stata costituita Bmg Publications, una nuova società della multinazione tedesca Bertelsmann.

24-11-2002

Le nomine alla Biennale

Giochi fatti alla Biennale di Venezia. Per la danza, la prossima stagione è stata affidata al belga Frédéric Flamand, coreografo e direttore di Plan K.

23-11-2002

Inaugura Innig di Andrea Cera

Il 27 novembre al Centre Pompidou di Parigi sarà inaugurata Innig, installazione realizzata da Andrea Cera per una mostra su Roland Barthes.

22-11-2002

La scialba Commissione Musica di Urbani

Il Ministro per i beni e le attività culturali, Giuliano Urbani, ha rinominato prima della scadenza dei mandati le Commissioni consultive ministeriali, tra cui quella della Musica.

21-11-2002

Presidenti & Direttori

Walter Vergnano, già presidente dell'Unione Musicale di Torino e dal marzo 1999 sovrintendente del Teatro Regio di Torino, è stato eletto presidente dell'Anfols.

20-11-2002

L'odissea del Petruzzelli

Quando si arriverà alla creazione di una fondazione lirico-sinfonica destinata a gestire il Teatro Petruzzelli, il Piccinni, il Margherita e l'Auditorium Nino Rota?

19-11-2002

La Royal Opera e i bambini

Una nuova opera ispirata al Pranzo di Babette di Isak Dinesen e dedicata al pubblico infantile andrà in scena alla Royal Opera House il 23.

18-11-2002

Incipriati con Adès

Il 26 novembre debutta in Italia l'opera da camera in due atti e otto scene "Powder her Face" del compositore britannico Thomas Adès.

18-11-2002

Prime assolute per Roberta Vacca

Roberta Vacca, nativa dell'Aquila (classe 1967), scuola Cardi, D'Amico, Donatoni e Corghi, ha vinto il premio di composizione del Concorso "Ginastera".

17-11-2002

"Imperdinibili", colazioni-concerto

L'associazione Natur& propone le colazioni-concerto del ciclo "Imperdinibili" con musica, parole, cibo, teatro in uno straordinario mix.

16-11-2002

Martinu a Parigi con Juliette

Va in scena all'Opéra di Parigi Juliette ou la clé des songes, di Bohuslav Martinu. Tratta da una pièce surrealista di Georges Neveux e raramente eseguita in teatro.

15-11-2002

Concerti solidali a Milano

Il 25 novembre, al Teatro degli Arcimboldi di Milano, Lorin Maazel dirigerà un programma con musiche di Beethoven e Richard Strauss a favore del Fai.

14-11-2002

Cagliari olandese

Il Festival Spazio Musica di Cagliari si tinge quest'anno di arancione. Il suo fil rouge sarà infatti la nuova musica olandese e la figura di Louis Andriessen.

13-11-2002

La principessa fedele di Scarlatti

Dal 14 al 24 novembre si svolge a Palermo, in alcune chiese cittadine e nel Teatro Massimo il "Festival Scarlatti".

12-11-2002

Conte & Ovadia tra fumetti e musical

Dal 3 al 5 novembre al Teatro Pergolesi di Jesi prima nazionale del balletto Corto Maltese, dai fumetti di Hugo Pratt: musiche di Paolo Conte, con Gioele Dix.

11-11-2002

Apre la Casa della Musica di Parma

Sabato 23 novembre, alla presenza del Ministro per i beni e le attività culturali Giuliano Urbani, verrà inaugurata a Parma la Casa della Musica.

10-11-2002

La prima volta di Thaïs a Venezia

Per la prima volta a Venezia (Teatro Malibran, 22 novembre 2002) la Thaïs di Jules Massenet sarà proposta in un nuovo allestimento del Teatro La Fenice.

09-11-2002

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 285
  • Page 286
  • Page 287
  • Page 288
  • Pagina attuale 289
  • Page 290
  • Page 291
  • Page 292
  • Page 293
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Footer menu

  • Pubblicità
  • gdm la collezione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • edt.it
  • Cookie Policy
  • Privacy policy

© 2024 EDT srl Socio Unico - via Pianezza, 17 - 10149 Torino - edt@edt.it - Cap. Soc. euro 101.920 int. vers. - R.E.A. Torino 504712 - Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 - P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Social menu