Salta al contenuto principale
Home

Navigazione principale

  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Dischi
  • Formazione
  • Streaming
  • Podcast

Social menu

La scomparsa di Mia Slavenska

È morta a Los Angeles all'età di 86 anni Mia Slavenska, grande maestra e in precedenza étoile deli Ballets Russes di Monte-Carlo.

14-01-2003

La stagione del Teatro di Pisa

Con due performances della compagnia della spagnola Marta Carrasco si apre il 14 gennaio al Verdi la stagione della Fondazione Teatro di Pisa.

13-01-2003

Le prelibatezze del Bel Canto

Rue de la Tombe-Issoire 88: a questo indirizzo, nel quartiere Alésia a Parigi, si trova uno dei due ristoranti Le Bel Canto, del maître-melomane Jacques de la Bussière.

12-01-2003

Musica Rara a Milano

Inizierà il 20 gennaio la stagione di Musica Rara, associazione milanese che proporrà 14 appuntamenti.

11-01-2003

Bologna: il Ballo di Gatti

Un ballo in maschera. È il primo titolo bolognese del 2003, nel Teatro Comunale che in autunno ha rinnovato i piani alti, con Stefano Mazzonis alla sovrintendenza.

10-01-2003

Janácek a Venezia

In prima rappresentazione a Venezia Kát'a Kabanová di Leos Janácek (dal 17 gennaio al PalaFenice) è il terzo titolo con cui il Teatro La Fenice prosegue la stagione.

09-01-2003

Il Don Chisciotte di Faggioni a Torino

Era il 15 luglio 1982 quando il Don Chisciotte di Massenet andò in scena al Teatro La Fenice di Venezia con regia, scene, costumi e luci di Piero Faggioni.

08-01-2003

Diamanda Galas a Torino

Il 18 gennaio alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in via Modane 16 a Torino si svolgerà un concerto di Diamanda Galas.

07-01-2003

Rimini: summit Disma

Il 26 e il 27 gennaio a Rimini presso l'Hotel Continental e dei Congressi DismaMusica organizza il secondo summit degli operatori dello strumento musicale.

28-12-2002

La tournée di Peter Uncino

Peter Uncino di Marco Tutino (testo di Michele Serra) approda a Roma (a partire dall'8 gennaio al Teatro Sistina), per poi girare in tournée fino a Milano (28 gennaio).

27-12-2002

Taoarte d'inverno

È partito il primo cartellone invernale promosso da Taormina Arte, nel nome della musica pop, rock, jazz al Palazzo dei Congressi e al Teatro Antico.

26-12-2002

Knussen a Roma

Il Concerto per corno e orchestra op. 28 che Oliver Knussen ha scritto per Barry Tuckwell approda in prima italiana all'Accademia di S. Cecilia.

25-12-2002

La danza torna a Treviso

Torna la stagione di danza a Treviso e raddoppia, perché anche il ricostruito Teatro di Serravalle a Vittorio Veneto (dedicato a Da Ponte) ospita spettacoli di balletto.

24-12-2002

Riecco il Midem

Dal 19 al 23 gennaio si terrà a Cannes la 37a edizione del Midem Music Market, il più importante appuntamento internazionale per il mondo del disco.

23-12-2002

Studiare il tango a Torino

L'associazione El Barrio Tanguero e la Società Italiana di Musicologia Afroamericana organizzano a Torino "Il linguaggio del tango dalle origini a Piazzolla - II Corso di Interpretazione del Tango per strumentisti".

22-12-2002

Milano: Bach e Quartetto

Ultima tappa, il19 dicembre in San Marco a Milano, per il 18 ciclo delle "Settimane Bach" organizzato dai Concerti del Quartetto.

21-12-2002

I Giovani del Lingotto

Prosegue fino al 5 maggio la rassegna "Giovani per i Giovani" organizzata a Torino da Lingotto Musica.

20-12-2002

Un festival da Milano a New York

Prosegue al Conservatorio di Milano e alla Carnegie Hall di New York il Festival Milano-Mosca-Londra-New York.

19-12-2002

Il Senato approva la riforma della scuola

Il disegno di legge sulla riforma della scuola è stato approvato al Senato il 13 novembre scorso.

18-12-2002

De Vivo al Comunale di Bologna

Vincenzo De Vivo è il nuovo direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna.

17-12-2002

Biennale Musica 2003 firmata Caine

Uri Caine ha raccontato al "Corriere della Sera" i suoi progetti per la Biennale Musica 2003 della quale sarà direttore artistico.

16-12-2002

Cambio al Conservatorio di Cosenza

Al Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza si prospetta un nuovo cambio al vertice, con il ritorno alla direzione di Giorgio Reda.

15-12-2002

Il Fus aumenta

Il "Comitato per lo Spettacolo" presieduto dal Ministro Urbani ha deciso l'incremento di circa 12 milioni di euro per il Fus.

14-12-2002

La scelta di Sophie è anche un'opera

Debutta il 7 dicembre al Covent Garden di Londra l'opera Sophie's Choice di Nicholas Maw, basata sul romanzo di William Styron.

13-12-2002

Ponchielli sacro

Il 21 dicembre presso il Teatro Ponchielli di Cremona il Coro Polifonico Cremonese, eseguirà in prima esecuzione moderna la Messa (1882) di Amilcare Ponchielli.

12-12-2002

A Fiesole con Gatti

C'è tempo fino al 20 dicembre per iscriversi al "Progetto Giovani Direttori d'Europa 2003" organizzato dalla Scuola di Musica di Fiesole.

11-12-2002

Musica indiana a Vicenza

Il Conservatorio di musica di Vicenza ha istituito un corso accademico sperimentale triennale di "Tradizioni musicali extraeuropee" che riguarda la musica indiana.

10-12-2002

Studiare al Conservatorio di Trieste

Il Conservatorio "Giuseppe Tartini" di Trieste (tel. 0406724911), ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Triennio Sperimentale Superiore.

09-12-2002

Omaggio a Martín y Soler

L'Opéra de Lausanne mette in scena una nuova produzione del dramma giocoso La capricciosa corretta, di Vicente Martín y Soler.

08-12-2002

Pollini a Torino per il Fai

Il 14 dicembre all'Auditorium "Giovanni Agnelli" del Lingotto di Torino si terrà un concerto straordinario di Maurizio Pollini organizzato dal Fai (Fondo Ambiente Italiano).

07-12-2002

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 284
  • Page 285
  • Page 286
  • Page 287
  • Pagina attuale 288
  • Page 289
  • Page 290
  • Page 291
  • Page 292
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Footer menu

  • Pubblicità
  • gdm la collezione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • edt.it
  • Cookie Policy
  • Privacy policy

© 2024 EDT srl Socio Unico - via Pianezza, 17 - 10149 Torino - edt@edt.it - Cap. Soc. euro 101.920 int. vers. - R.E.A. Torino 504712 - Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 - P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Social menu