Salta al contenuto principale
Home

Navigazione principale

  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Dischi
  • Formazione
  • Streaming
  • Podcast

Social menu

TorinoJazzLab, concerto di fine anno

jazz
17-06-2008

Lirica e balletto al Teatro Verdi di Trieste

Con largo anticipo rispetto agli anni scorsi il Teatro Verdi di Trieste ha presentato, lo scorso 4 giugno, la propria stagione lirica e di balletto 2008-09.

classica
16-06-2008

Se n'è andato Franco Lucà

A soli 59 anni, portato via da un male incurabile, ci ha lasciato uno dei protagonisti della musica folk non solo torinese.

world
16-06-2008

Pausa pranzo musicale a Bruxelles

E' stata presentata il 4 giugno l'edizione 2008 del Festival Midi/Minimes, consolidato appuntamento dell'estate musicale di Bruxelles.

classica
14-06-2008

Una nuova legge per le Marche

Martedì 20 maggio è stata approvata dalla Giunta della Regione Marche la legge regionale sulla riorganizzazione dello spettacolo dal vivo e riprodotto.

classica
13-06-2008

Musica alla Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria Reale inaugura una nuova stagione di iniziative, che ha preso il via il 25 aprile con le Domeniche da Re.

classica
13-06-2008

Bondi per Parma

classica
13-06-2008

Il pragmatismo di Barenboim

classica
13-06-2008

L'Orchestra Rai tra Russia e tv

classica
13-06-2008

Led Zeppelin a sorpresa

John Paul Jones e Jimmy Page ospiti dei Foo Fighters

pop
12-06-2008

Trieste aprirà con Francesca da Rimini

Con largo anticipo rispetto agli anni scorsi il Teatro Verdi di Trieste ha presentato, lo scorso 4 giugno, la propria stagione lirica e di balletto 2008-09.

classica
12-06-2008

Musica e danza al Festival di Granada

Dal 20 giugno a 6 luglio la città di Granada ospiterà la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale della musica e della danza.

classica
12-06-2008

Crocevia di Suoni Jazz Festival

jazz
12-06-2008

Un Premio per Ciccolini

classica
11-06-2008

Biennale Musica: le radici nel futuro

La tematica del tempo e delle origini come orientamento per il presente sono alla base del titolo "Radici Futuro" della Biennale Musica, giunta ormai alla sua LII edizione.

classica
11-06-2008

Le prime di Milano Musica

Tra un riassetto organizzativo e una buona dose di novità, è stato presentato il XVII festival di Milano Musica intitolato "Suoni dall'Europa. Percorsi di Musica d'oggi 2008" (28 settembre-8 novembre): la rassegna (che sarà interamente trasmessa in diretta o in differita da RAI Radio 3) si propone di presentare al pubblico il maggior numero possibile di opere nuove di autori del nostro secolo

classica
10-06-2008

Lago cinese

Doppio Lago dei cigni al Covent Garden

classica
10-06-2008

Fedoseyev direttore principale dell'Orchestra Verdi

A metà fra incertezze economiche e spirito combattivo, Luigi Corbani ha presentato la stagione 2008-2009 dell'Orchestra Verdi di Milano esaltando le novità prossime venture: innanzitutto, è stato nominato come Direttore Principale il maestro russo Vladimir Fedoseyev, che dirigerà tre concerti tra cui il consueto appuntamento di Capodanno con la Nona di Beethoven

classica
10-06-2008

La Filarmonica Romana è contemporanea

Dal 15 ottobre al 23 aprile si svolge la stagione 2008-2009 dell'Accademia Filarmonica Romana, un po' dimagrita rispetto alle precedenti, ma più varia: è un modo per reagire a una certa disaffezione del pubblico negli ultimi anni, che ha riguardato soprattutto i tradizionali concerti cameristici.

classica
10-06-2008

La Reggia di Venaria in Festival

oltre
10-06-2008

Marschner e Rossini a Bologna

La stagione 2008-2009 del Teatro Comunale di Bologna

classica
09-06-2008

Due italiani tra i vincitori dello "Zeitklang 2008"

Tra i vincitori del concorso internazionale di composizione "Zeitklang 2008", istituito dall associazione austriaca Musikfabrik NÖ e dal Museo Essl di Klosterneuburg vicino Vienna, figurano ben due italiani.

classica
08-06-2008

Grandezze e Meraviglie: un corso

Da mercoledì 25 giugno a domenica 29 il Festival Grandezze e Meraviglie ospita un corso dal titolo "Stile italiano: Seicento e Settecento).

classica
07-06-2008

Venezia a Potsdam

Festival di Musica Potsdam Sanssouci 6 - 22 giugno 2008

classica
06-06-2008

Gli slogan dell'Unione Musicale

l'Unione Musicale di Torino cerca di conquistare un pubblico di neofiti alla "grande musica".

classica
05-06-2008

I Liederisti a Firenze

classica
05-06-2008

Alla Biennale di Brandeburgo vince Vittorio Zago

Il compositore Vittorio Zago ha vinto il primo premio della seconda Biennale di Brandeburgo (Brandenburg an der Havel).

classica
05-06-2008

La cultura al Governo e in Parlamento

Ministri, sottosegretari, commissioni parlamentari della nuova legislatura

oltre
05-06-2008

Jazz a Pino

Decima edizione per il festival sulla collina torinese

jazz
04-06-2008

I vent'anni della De Sono

La De Sono Associazione per la Musica compie vent anni, e festeggia con un concerto al Conservatorio di Torino l'8 giugno prossimo.

classica
04-06-2008

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 226
  • Page 227
  • Page 228
  • Page 229
  • Pagina attuale 230
  • Page 231
  • Page 232
  • Page 233
  • Page 234
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Footer menu

  • Pubblicità
  • gdm la collezione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • edt.it
  • Cookie Policy
  • Privacy policy

© 2024 EDT srl Socio Unico - via Pianezza, 17 - 10149 Torino - edt@edt.it - Cap. Soc. euro 101.920 int. vers. - R.E.A. Torino 504712 - Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 - P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Social menu