Warner vs. YouTube, primo atto
La major discografica ritira i suoi filmati dal network
News
oltre
E' una questione di soldi, evidentemente: dopo essere stata la prima major del disco a stipulare un accordo con YouTube, non appena il sito era stato acquistato da google, ora la Warenr chiede ufficialmente che i propri materiali vengano oscurati. Il contratto prevedeva una spartizione degli introiti pubblicitari tra etichetta e Google - che peraltro chiude sistematicamente in rosso il bilancio del "Tubo" - ma ora tutto questo a Warner non sta più bene. La decisione non pare drastica, ma se tutto si risolvesse davvero con un divorzio, si presterebbe il fianco ad analoghe prese di posizione di Sony, Emi, BMG e Universal (le altre majors) con un conseguente affossamento di uno dei siti più visitati del mondo (300 milioni di utenti al mese).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
oltre
Dal 29 agosto al 13 settembre la 29ª edizione del festival spazia da Bach a Arvo Pärt, da Ravel al jazz
oltre
Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno