Tristano torna alla Scala

Dal 5 in scena lo spettacolo firmato Barenboim-Chéreau

News
classica
Torna alla Scala dal 5 febbraio la produzione del Tristan und Isolde di Wagner nell'allestimento di Patrice Chéreau e con la direzione musicale di Daniel Barenboim. È l'occasione per la presentazione del nuovo libro, edito da Feltrinelli, "Dialoghi su musica e teatro - Tristano e Isotta": si tratta di una lunga conversazione a tre fra il regista, il direttore e Gastón Fournier-Facio, che parte dalle problematiche più pratiche del come si mette in scena un'opera fino a questioni più generali di ermeneutica ed esegesi del testo. «La ripresa di uno spettacolo è sempre un'opportunità - ha dichiarato Chéreau - e in questa ho modificato qualche punto non risolto: comunque, non si può aspirare ad una soluzione definitiva». Per la Scala è la centesima rappresentazione del Tristan dai tempi di Toscanini: poiché gli ultimi tre direttori sono stati Knappertsbusch, Karajan e Kleiber, il maestro Barenboim ha esclamato: «chiamatemi Karenboim!». (c.l.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).