Spazio e suono all'Aquila

L'interazione fra invenzione sonora e nuove tecnologie è il tema della manifestazione di musica contemporanea organizzata all'Aquila fino al 21 dicembre.

News
tempo di lettura 1'
L'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila ospita fino al 21 dicembre "Corpi del suono 2003. Lo spazio curvo e l'invenzione del suono", una manifestazione di musica contemporanea organizzata dall'Istituto Gramma, con la collaborazione del Cemat, dedicata alla nuova produzione musicale elettronica e digitale e alle sue modalità di fruizione. L'interazione fra invenzione sonora e nuove tecnologie è sperimentata attraverso quattro performance (Feedback, Categorie fuori tempo, Attitidu, Lo spazio curvo) che coinvolgono anche lo spazio. Per questo la manifestazione è allestita negli spazi dell'Accademia delle Belle Arti, trasformati in una mega-installazione d'arte sonora e visiva (ideata da Michelangelo Lupone e Giancarlo Gentilucci), dove suoni e spettatori si possono muovere liberamente.