Semplice e complesso a Roma
A Letterature 2012 dieci performance per Italo Calvino, dal 16 maggio
News
oltre
Dieci romanzi per dieci canzoni inedite: è questa la sfida di Letterature
2012, che aprirà il 16 maggio prossimo, nella consueta cornice della Basilica
di Massenzio a Roma. Giunta alla sua undicesima edizione, la kermesse romana
dedica quest'anno le sue performance di letteratura, musica e video arte a
Italo Calvino e al binomio "semplice/complesso", di cui l'autore ligure è stato
un magistrale interprete. Le città invisibili, Prima che tu dica pronto, Il
cavaliere inesistente, Il sentiero dei nidi di ragno, La memoria del mondo,
Collezione di sabbia, Marcovaldo, Se una notte d'inverno un viaggiatore,
Eremita a Parigi, Mr. Palomar saranno i titoli da cui prenderanno il via le
creazioni originali dei musicisti che partecipano al festival (Lullatone, Lucia
e Davide Pepe, Silvio Morais D'Amico, Olivo Barbieri, Ad Bourke, Arianna Vairo,
Erna Omarsdottir, Polynoid, Salvatore Bevilacqua, Michal Kosakowski, Claudio
Sinatti, Erna Pachulke, Tamara Ferioli, Dodo Nkishi, Daniel Burkhardt): artisti
di estrazione diversa che sapranno darne una lettura personale, spaziando dalla
canzone tradizionale, al reading attoriale, al documento sonoro sperimentale. I
brani inediti, un progetto di Alessandro Cremonesi e Lagash, apriranno ciascuna
delle serate del festival, fino al 21 giugno. (Daniela Gangale)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
oltre
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore
oltre
Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker
oltre
L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi