Sconfinando al via con Morgan

Dal 9 luglio il festival a Sarzana (SP), tra classica, jazz e oltre i generi

News
oltre
Il festival Sconfinando di Sarzana (che comincia il 9 luglio per proseguire fino al 2 agosto) ancor più che in passato tradisce la sua vocazione world per rappresentare molti "mondi" musicali diversi: Si va da Alvin Curran, con la sua "Endangered Species per corni di montone, pianoforte, tastiere, sampler e tutti i suoni del mondo", fino alla valorizzazione del repertorio storico locale, con la serata "Andrea Blanco Sarzanensis" dedicata al Seicento sarzanese. Non manca dunque la classica (Orchesterverein Hilgen 1876/1912, orchestra sinfonica di 70 elementi dalla Germania, il 17 luglio), il jazz (con Francesco Cafiso e l'orchestra di Massimo Nunzi per un omaggio a Stan Kenton, 16 luglio), ma si privilegiano, nello spirito di Sconfinando, i momenti di incontro: come quello tra jazz e classica, con il pianista Riccardo Arrighini impegnato a rileggere in jazz Giuseppe Verdi (23 luglio); o tra canzone d'autore e gusto orchestrale, con l'inedito progetto sinfonico di Morgan, in apertura di festival il 9 luglio; o ancora tra culture musicali diverse, impersonate nell'occasione da Gonzalo Rubalcaba e Richard Galliano (insieme il 25 luglio). Poi poesia (Premio "Eugenio Montale Fuori di Casa / SCONFINANDO 2010", il 21 e 22 luglio), fino alla chiusura (2 agosto) con lo show di Arturo Brachetti. Per informazioni e programma completo. sconfinandosarzana.it

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno

oltre

Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore