San Servolo Jazz e Musicafoscari, fino al 4 dicembre
Cinque appuntamenti per la rassegna veneziana
Cinque appuntamenti tutti gratuiti, fra jazz e sperimentazione: è Musicafoscari / San Servolo Jazz Fest, dal 30 novembre al 4 dicembre a Venezia, in diverse sedi: oltre al Teatro Ca’ Foscari e all’Auditorium dell’Isola di San Servolo, CFZ- Cultural Flow Zone, Fondazione Ugo e Olga Levi e Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna.
Inaugurazione il 30 novembre con tre formazioni la Big Band Unipd diretta da Alessandro Fedrigo, l'Ensemble Elettrofoscari diretto da Daniele Goldoni e l'Unive Ensemble diretto da Nicola Fazzini. Segue, il 1° dicembre, il progetto Fresh Frozen di Achille Succi e Christopher Culpo. Il giorno seguente l'omaggio a Carla Bley del duo chitarra elettrica-batteria fra Andrea Massaria e Bruce Ditmas.
Sabato 3 dicembre incontro con Michael Riessler, che il giorno seguente sarà con il suo clarinetto basso a Ca' Pesaro. La sera del 3, invece, i Kaze (Satoko Fujii al pianoforte, Natsuki Tamura e Christian Pruvost alla tromba, e Peter Orins alla batteria).
Chiusura il 4 con la performance di In C di Terry Riley, ad opera del Timegate Ensemble.
Per partecipare, si possono prenotare i posti per i singoli appuntamenti al sito www.unive.it/jazzfest.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore