Premio Abbiati del disco 2025

Resi noti i vincitori della sesta edizione del premio promosso dall’Associazione Nazionale Critici Musicali

News
classica
Christoph Willibald Gluck, "Iphigénie en Aulide" (Alpha Classics)
Christoph Willibald Gluck, "Iphigénie en Aulide" (Alpha Classics)

Sono stati resi noti i vincitori della sesta edizione del Premio Abbiati del Disco, promosso dall’Associazione Nazionale Critici Musicali e che quest’anno ha individuato le migliori edizioni discografiche tra quelle pubblicate fra il 2024 e il 2025.

Partendo dalle segnalazioni inviate dagli iscritti all’Associazione, la giuria – composta dai membri del direttivo e dai giurati eletti dai soci: Giulia Bassi, Alessandro Cammarano, Attilio Cantore, Andrea Estero, Carlo Fiore, Angelo Foletto (Presidente della giuria), Giancarlo Landini, Gianluigi Mattietti, Carla Moreni, Stefano Nardelli, Roberta Pedrotti, Paolo Petazzi, Alessandro Rigolli, Lorenzo Tozzi – ha decretato le incisioni vincitrici per le diverse categorie:

Repertorio operistico

Christoph Willibald Gluck - Iphigénie en Aulide, Le Concert de la Loge, Chauvin (dir), Wanroij, d’Oustrac, Dubois, Christoyannis, Bou - Alpha Classics

Bohuslav Martinů - The Greek Passion, Wiener Philharmoniker, Pascal (dir), Stone (reg) - UnitelEdition /Naxos

Repertorio sinfonico

Franz Joseph Haydn - Haydn 2032 / vol. 16 | The Surprise Giovanni Antonini, Il Giardino Armonico, Kammerorchester Basel - Alpha Classics

César Franck / Gabriel Fauré - Symphony in D minor / Pelléas et Mélisande, Daniel Barenboim, Berliner Philharmoniker - Deutsche Grammophon

Musica d’insieme

Guillaume de Machaut - A lover’s death, The Orlando Consort - Hyperion Records

Luciano Berio - Intégraledesquatuors à cordes, Quatuor Molinari - Atma Classique

Repertorio solistico

Maurice Ravel - The Complete Solo Piano Music, Seong-Jin Cho - Deutsche Grammophon

Son regina e sono amante - Rosa Feola, Cappella Neapolitana, Antonio Florio - Pentatone

Nuova musica

Carola Bauckholt - Crank and Cloud – Orchestral Works - Maria de Alvear-World Edition

Stefano Gervasoni - De Tinieblas, SWR Vokalensemble, IRCAM, Yuval Weinberg - Kairos

Premio speciale

Beat Furrer - Furrer 70 - Klangforum Wien

Etichetta dell’anno

Château de Versailles

Le motivazioni verranno comunicate durante la cerimonia di premiazione che si terrà a Cremona, nell’ambito della prossima edizione di Cremona Musica (26-28 settembre 2025).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il direttore d’orchestra britannico, pioniere delle esecuzioni storicamente informate, si è spento all’età di 91 anni

classica

Quattro opere, undici concerti, una matinée per le scuole e la 52esima edizione del Concorso internazionale per cantanti Toti Dal Monte nella nuova stagione

classica

Inaugurazione il 27 novembre dirige Mariotti, regia di  Michieletto