OGR Torino, ecco il Big Bang

Tre settimane di grandi eventi gratuiti per festeggiare il lancio del progetto di CRT

News
oltre

Sin dall'annuncio qualche mese fa si era capito che le nuove Officine Grandi Riparazioni di Torino, rimesse su e ripensate grazie a Fondazione CRT, erano destinate a spostare il baricentro della scena musicale e culturale torinese con proposte di peso. Ora si definisce meglio la portata del "Big Bang" – come viene presentata la serie di concerti in apertura, dal 30 settembre al 14 ottobre.

I nomi – ripartiti in tre sabati (30 settembre, 7 e 14 ottobre), due per sera – sono quelli di Giorgio Moroder, Elisa, Ghali, Omar Souleyman, The Chemical Brothers, e il supergruppo Atomic Bomb!, figlio del progetto della Luaka Bop di David Byrne sul misterioso musicista nigeriano William Onyeabor. La direzione artistica di OGR è di Nicola Ricciardi, con la collaborazione di Sergio Ricciardone (Xplosiva-Club To Club).

Inoltre, per il "Big Bang" le OGR ospiteranno anche tre installazioni site-specific, firmate da William Kentridge, United Visual Artists (UVA) e Patrick Tuttofuoco.

Tutti i concerti saranno gratis, su prenotazione: la prima tranche di biglietti sarà disponibile dalle 12 del 30 giugno 2017.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

oltre

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi