New Echo System, Italia-Svizzera a Venezia
Calcio d’inizio il 18 giugno con Therminal C e l’artista veneziana Matilde Sambo

New Echoes era nata nel 2017 come progetto dedicato alla divulgazione della nuova musica svizzera, sostenuto da Pro Helvetia a Venezia.
Ora, dopo l’annullamento dell’edizione 2020, si riparte sotto le insegne di New Echo System, che vorrebbe essere uno «spazio dove far crescere idee, dove mettere in contatto artisti svizzeri e italiani, dove far dialogare le differenti discipline, con una particolare attenzione alla sostenibilità».
Calcio d’inizio il 18 giugno a Palazzo Trevisan degli Ulivi con l’incontro tra la musicista elettronica Therminal C (alias Coralie Ehinger, theremin e sintetizzatori) e l’artista veneziana Matilde Sambo, punto di arrivo di una residenza collaborativa. L’ingresso è libero – previa prenotazione su Eventbrite – fino a esaurimento posti.
Il programma prosegue poi nei prossimi mesi recuperando due eventi saltati l’anno scorso: Ikarus (a Dolo, il 1° agosto) e LIUN + The Science Fiction Band (24 settembre, Teatrino di Palazzo Grassi). Ci sarà poi un progetto originale che metterà insieme Andrina Bollinger (Eclecta) e Alessandra Bossa (O-Janà; 15 ottobre a Palazzo Trevisan), Yves Theiler in piano solo (29 ottobre, Palazzo Trevisan) e un primo appuntamento – altri ne seguiranno – che farà dialogare l’etichetta svizzera OUS con il network veneziano VER-V, all’insegna dell’innovazione nella musica elettronica (3 dicembre, Trevisan). La direzione artistica è di Enrico Bettinello.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore