Napoli: una scuola per Caruso
Un percorso didattico nei quartieri a rischio

La Regione Campania realizza una scuola di formazione intitolata a Enrico Caruso per favorire l'accesso delle giovani generazioni delle fasce svantaggiate e dei quartieri a rischio alla conoscenza della musica e alla pratica del canto lirico e popolare. Un’idea, che trova attuazione concreta attraverso la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, la Fondazione Ravello diretta da Alessio Vlad e il coinvolgimento di associazioni del terzo settore.
La scuola avrà sede nel quartiere popolare di San Carlo all’Arena, più precisamente negli spazi della Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo, a pochi metri di distanza dalla casa che diede i natali a Enrico Caruso il 25 febbraio 1873. Al percorso didattico seguirà un tirocinio presso gli enti teatrali, i circuiti teatrali regionali e gli enti lirici con l’obiettivo di formare figure artistiche in una dinamica di apprendimento professionale di assoluta eccellenza.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Siena: dal 9 luglio al 2 settembre il Chigiana International Festival 2025
Presentato il programma del festival, il primo con la direzione artistica di Riccardo Frizza