Murate: risponde la banda di Fognano
A proposito dell'articolo "Troppi suonatori alle Murate"
A proposito dell'articolo "Troppi suonatori alle Murate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
«La banda di Fognano da me rappresentata, si esibiva in quella serata grazie ad un festival di bande organizzato da Anbima Toscana in collaborazione con l’associazione bang e presumo il gestore del bar. Il nostro contatto e colui che ha organizzato è comunque Anbima Toscana. Noi della banda siamo tutti musicisti amatoriali, avevamo l’impegno di dover suonare lí e terminare tassativamente per le 22,30 con un repertorio di circa 1 ora e un quarto. Un signore è venuto a dirmi dell’altro concerto, chiedendomi di iniziare il nostro alle 21 e non prima. Così è stato abbiamo iniziato alle 21 precise….. oltre non potevamo andare altrimenti non avremmo rispettato i nostri impegni. Ci spiace aver disturbato il lavoro di altri, noi amiamo la musica, suoniamo per passione e normalmente rispettiamo anche la musica e il lavoro degli altri. Ciò che mi piace precisare , è che non abbiamo disturbato intenzionalmente o per nostra volontà, sicuramente gli organizzatori dei due eventi non si sono parlati e non si sono “accordati “ correttamente. Cordiali Saluti»
Alberto Barbani
Presidente Pro Tempore
Corpo Musicale G Verdi Fognano
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
A Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto la prima edizione diretta da Silvia Colasanti propone Tancredi di Rossini, Owen Wingrave di Britten e L’enfant et les sortilèges di Ravel
Dal 29 ottobre al 9 novembre un progetto speciale propone Rigoletto, Il trovatore e La traviata con regia di Catalano, direzione di Lanzillotta e le voci di Meli, Salsi e Malfatti