Milano: Piano City 2025
Il via il 23 maggio

La quindicesima edizione di Piano City Milano prende l'avvio il 23 maggio col concerto di Chilly Gonzales alla GAM e si conclude il 25 con quelli di Uri Caine e di Amaro Freitas, sempre alla GAM. Ma le sedi della manifestazione sono tantissime, in nuovi spazi da scoprire, in sedi tradizionali come il ridotto dei palchi e il museo della Scala o l'Arena, in luoghi tornati disponibili, come la Rotonda della Besana, il Tempio di San Sebastiano o il cortile di Palazzo Marino. Per il calendario completo è consigliabile consultare il sito, anche perché Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini sono riusciti a organizzare la bellezza di 256 incontri, tra l'altro tutti gratuiti, in 130 sistemazioni diverse. Per il cinquantesinìmo della morte di Šostakovic ci sarà l'integrale delle sinfonie trascritte per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti, e l'integrale dei preludi e fughe alla Rotonda della Besana; per l'anniversario di Ravel cinque ore di ascolto nella Corte Ducale del Castello Sforzesco con Vsevolod Dvorkin e dei giovani pianisti selezionati da Pianofriends, compresi i due concerti per pianoforte trascritti per due tastiere. Proprio in ricordo di Paul Wittgenstein (dedicatario di quello per la mano sinistra) saranno eseguite delle sue composizioni al Piano Laghetto (nel giardino della GAM) da Guillaume Fournier. Mentre al Tempio di San Sebastiano ci sarà un omaggio a Rossini con sei parti della Petite messe solennelle rivisitate al pianoforte da Luigi Bozzolan. Per i più mattinieri sono da segnalare due albe (ore 5 del mattno), il 24 all'Arena Abbash di Angelo Trabace che spazia dal classico, all'impressionismo, al minimalismo. E il 25, sempre alle 5 del mattino alla Darsena con vista sull'acqua, Woman of Legends di Elena Chiavegato che intreccia musica e moda. Quattro pianoforti schierati invece il 23 alla Fondazione Prada per Gay Guerrilla di Julius Eastman, afroamericano gay sostenitore dei diritti civili, con Luca Ciammarughi, Francesco Libetta, Costanza Principe, Alessandro Stella. Numerosi anche gli incontri dedicati all musica elettronica, il sito ha filtri efficientissimi ed è facile orizzontarsi. Nemmeno sono stati dimenticati gli ascoltatori in erba, perché in collaborazione con Diamo il La, che da anni educa all'ascolto i piccoli degli asili Milanesi, alla vigilia di Piano City il 22 maggio ci saranno concerti in sette scuole dell'infanzia. E per i più grandicelli altri incontri al Castello Sforzesco.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
A Torino l’8 maggio e in replica il 9 anche in live streaming, mentre il 10 maggio il programma viene proposto a Ferrara Musica
Fino al 7 maggio 2025, docenti e studenti del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena dedicano una serie di attività alla figura di Aldo Clementi, nel centenario della nascita del grande compositore