I vincitori del Concorso “Peter Maag” per direttori d’orchestra
Sieva Borzak si impone al concorso dell’OPV, mentre a Matteo Del Maso va la preferenza del pubblico

Sieva Borzak è il vincitore del Concorso Internazionale “Peter Maag” per giovani direttori d’orchestra indetto dell’Orchestra di Padova e del Veneto con il sostegno della Fondazione Cariparo, la collaborazione del Fondo Peter Maag di Verona e del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, e il patrocinio del Comune di Padova. La giuria presieduta da Ernesto Schiavi, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, ha scelto Sieva Borzak fra i tre finalisti che si sono misurati sul podio dell’Orchestra di Padova e del Veneto per la prova finale all’Auditorium Pollini di Padova. I tre finalisti hanno eseguito un primo movimento tratto dalle ultime Sinfonie di Mozart e una scena lirica dall’opera Don Giovanni davanti alla giuria e al pubblico convenuto all’Auditorium.
Sieva Borzak è nato a Roma nel 1997. Dopo gli studi di canto lirico, pianoforte e composizione, si è dedicato allo studio della direzione d’orchestra diplomandosi al Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila sotto la guida di Marcello Bufalini. In seguito si è perfezionato con direttori d’orchestra come Riccardo Muti e Francesco Lanzillotta fra gli altri. Dal 2021 è direttore in residenza di Roma Tre Orchestra, e nel 2023 è stato assistente presso il Théâtre royal de La Monnaie di Bruxelles dopo un’esperienza di assistente al Macerata Opera Festival 2021. A 22 anni ha debuttato al Paisiello Festival di Taranto con la direzione de La Finta Amante in prima rappresentazione assoluta in tempi moderni.
Il vincitore si aggiudica il premio di € 10.000 e il debutto con l’Orchestra di Padova e del Veneto nella prossima stagione concertistica. Sieva Borzak si aggiudica anche il Premio speciale dell’Orchestra che consiste nel debutto in una delle rassegne estive e autunnali dell’OPV della prossima stagione. All’altro finalista con Salvatore Micciulla, Matteo Dal Maso, è stato assegnato il premio del pubblico presente in sala alla finale.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Venerdì 18 aprile con la voce di Mario Acampa per Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce di Haydn, in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3
Dal 1° al 4 maggio il festival diretto da András Schiff quest’anno omaggia Schubert, Mendelssohn e Mozart
Dalla stagione 2025/2026 Nagano rivestirà la carica di Principal Artistic Partner