"I bemolli" di Lonquich

Un laboratorio al Castello di Postignano

News
classica
Dal 23 al 25 giugno nel Castello di Postignano, un borgo di rara bellezza restaurato in Valnerina, Cristina Barbuti e Alexander Lonquich saranno gli artefici del laboratorio di espressività musicale "I bemolli sono blu" rivolto a musicisti, attori, musicoterapeuti e arteterapeuti. Al centro dell'attenzione la musica di Debussy e il mondo artistico, sociale e culturale della Francia a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo. In particolare la sinestesia tra le arti costituisce il punto di partenza per il lavoro di indagine e di laboratorio per raggiungere maggiore consapevolezza del proprio corpo e della propria struttura immaginativa, della capacità di processare e trasmettere messaggi, di elaborare e comunicare emozioni. Tali acquisizioni sono indispensabili per il musicista, sia come insegnante (comprendere e trasmettere non solo un patrimonio culturale ma anche aiutare l'allievo a ri-conoscere ed agire la propria "narrazione musicale"), sia come performer. In apertura e chiusura, il 23 e 26 giugno due concerti del duo Barbuti-Lonquich. Info:info@borgodipostignano.com

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen