Gli Aromi di Roma

Nell'ambito della rassegna romana "Progetto Musica", il 5 dicembre l'Ensemble Vocale Oktoechos eseguirà nella "chiesa degli artisti" un concerto di musiche gregoriane elaborate in digitale dal live elettonics.

News
tempo di lettura 1'
Alla Chiesa di S. Maria in Monte Santo, conosciuta a Roma come "chiesa degli artisti", il 5 dicembre si esegue "Sopra i Monti degli Aromi", lavoro a più mani di Roberto Doati, Lanfranco Menga, Paolo Pachini, Emanuele Pappalardo che ne è stato il primo ideatore. Organizzato da I Concerti nel Parco in collaborazione con il Cemat, e inserito nella rassegna Progetto Musica, il concerto vedrà protagonisti l'Ensemble Vocale Oktoechos diretto da Lanfranco Menga e il live elettronics curato dagli stessi compositori. Punto di partenza del progetto, la cui realizzazione è durata circa tre anni, è stata la selezione delle messe in musica più significative del Cantico dei Cantici nella monodia gregoriana e nella polifonia del XV secolo. Questi brani fungeranno da premessa alle elaborazioni digitali. Così le antifone gregoriane, i mottetti di Dufay, le sequenze della von Bingen si alterneranno a queste elaborazioni, senza soluzione di continuità: la sfida naturalmente è ottenere un brano unico e non un "patch work".