Ferrara capitale degli artisti di strada
Dal 23 al 28 agosto il Ferrara Buskers Festival, alla sua trentacinquesima edizione

Da più di trent’anni Ferrara è la capitale mondiali degli artisti di strada grazie al Ferrara Buskers Festival: per il 2022 le date sono quelle dal 24 al 28 agosto (con anteprima il 23 a Comacchio). Per questi giorni, dalle 19 alle 24, il centro cittadino si affollerà di giocolieri, musicisti, mangiafuoco e quant’altro.
La fama del “Festival Internazionale del Musicista di Strada” di Ferrara è cresciuta negli anni, e sono più di mille le candidature arrivate per questa edizione, ridotte a un centinaio di partecipanti, selezionati dal direttore artistico e fondatore del festival Stefano Bottoni e dai suoi collaboratori.
Il programma è dunque ricco, ed è poco utile ripercorrerlo per intero: lo spirito del Ferrara Buskers Festival sta infatti nel passeggiare per le vie del centro
e scoprire, nel lasciarsi sorprendere. Fra i nomi più intriganti, possiamo segnalare almeno i Daiana Lou, noti per la loro partecipazione a XFactor; il beatboxer Moses; Ambra Marie, voce nota per le molte collaborazioni di alto profilo; la brass band Bandaradan; i violoncellisti portoghesi Versaduo; la band bluegrass statunitense Mac Donald’s Farmer; i chitarristi Mario Parizek e Tupahn; i mongoli Khukh Mongol; Opal Ocean dalla Nuova Zelanda; il flamenco-metal degli australiani Kallidad.
Tutte le informazioni su Ferrara Buskers.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore
Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker
L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi