Elogio della piccolezza
L'importanza di essere piccoli, poesia e musica fra i borghi dell'Appennino

Un piccolo grande festival, è davvero il caso di dire – dato che L'importanza di essere piccoli (1-6 agosto nei borghi dell'Appennino fra le province di Bologna e Pistoia) fa della "piccolezza" la sua ragione di essere. La rassegna, organizzata dall'associazione SassiScritti, associa in ogni evento un cantautore o un musicista a un poeta, con un'attenzione speciale ai bambini e al loro universo, per una formula che valorizza la lentezza, la leggerezza – la "piccolezza", appunto.
Si comincia il 1° agosto con Paolo Benvegnù e Alessandro Riccioni, poi il rap di Murubutu con Andrea De Alberti, Ivan Talarico con Carlo Bordini, Gabriella Lucia Grasso con Francesca Genti e Manuela Dago, Lucio Corsi con Bruno Tognolini. Chiusura, il 6 agosto con il progetto originale di Saverio Lanza , messa spontanea per coro misto con cinque solisti e il coro della Scuola di Musica Mabellini di Pistoia. A seguire, Canti brevi per il cielo della notte di Giuliano Scabia. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Per informazioni, fa fede la pagina Facebook.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 29 agosto al 13 settembre la 29ª edizione del festival spazia da Bach a Arvo Pärt, da Ravel al jazz
Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno