Donaueschingen o della collaborazione

Intervista a Lydia Rilling, direttore artistico delle Musiktage di Donaueschingen

News
classica
Lydia Rilling
Lydia Rilling

Lydia Rilling, dopo cento anni, lei è la prima direttrice donna del Musiktage. Che cosa è riuscita a realizzare in termini di uguaglianza di genere?

«Il compito della gender giustizia di genere appartiene tanto ai miei colleghi uomini quanto a me. Il fatto che io sia una donna non significa che il mio compito sia diverso da quello degli uomini. Quest'anno, per esempio, la presenza di donne che hanno ricevuto una commissione per una composizione o un'installazione sonora è stata eccezionale, perché il 70% degli artisti incaricati erano donne. Si tratta di un dato senza precedenti nella storia del festival. In secondo luogo, anche la presenza di donne nei due concerti orchestrali è stata maggiore che mai. Nel primo concerto orchestrale sono state eseguite solo opere di compositrici donne. E con Carol Robinson, che ha coordinato l'orchestra, abbiamo avuto per la prima volta una donna sul podio di un concerto orchestrale. Anche questa è stata un'innovazione».

Quanti elementi del programma ha potuto ideare lei stessa? Quanto ha ereditato dal suo predecessore dopo che le difficoltà di Corona degli ultimi anni sono state finalmente superate?

«Sono sette le opere che ho ereditato. Quando nel 2021 è stato chiaro che avrei assunto l'incarico, il mio predecessore Björn Gottstein mi ha inviato un elenco di opere che dovevano essere rimandate al 2022 o al 2023. Fortunatamente, ho potuto scegliere quali lavori assumere. Questo mi ha dato l'opportunità di sviluppare un programma coerente. A causa di varie circostanze, però, ci sono stati ulteriori rinvii, così che alla fine, come ho detto, le opere erano sette. Ora che le Giornate della Musica sono terminate, posso dire che tutto ha funzionato e che queste opere sono state tutte eseguite. Alcune di esse hanno dovuto attendere tre anni per la loro prima esecuzione. Per me era importante che tutti questi lavori e progetti potessero essere effettivamente realizzati. Alcune delle opere già finite non sono state modificate. Wojtek Blecharz, invece, ha sviluppato molto di più la sua installazione da concerto, la Sinfonia n. 3. Mi ha detto che non era in grado di realizzare la sua installazione da concerto. Mi ha detto che non era più lo stesso artista di tre anni fa e che il momento era migliore per il progetto rispetto ad allora. Quindi la sua pazienza è stata premiata».

Donaueschingen era una volta la capitale di uno Stato sovrano. Oggi è una piccola città di 22.000 abitanti, ma durante le Musiktage si trasforma in una sorta di capitale mondiale della nuova musica. Come riuscite a far sì che nel bel mezzo della provincia i grandi concerti siano seguiti da più di mille persone?

«Da un lato, un pubblico professionale molto fedele proveniente da molti Paesi si reca ogni anno a Donaueschingen. Le Giornate della Musica sono un appuntamento fisso nel calendario per molti e sono tuttora un incontro di settore (non solo) per le scene musicali contemporanee di lingua tedesca. Inoltre, c'è il nostro pubblico abituale a livello locale e nell'area di trasmissione della SWR, che è molto importante per il festival. Siamo anche molto soddisfatti del programma Next Generation per 102 studenti che altrimenti difficilmente potrebbero permettersi viaggio, alloggio e biglietti per i concerti, in collaborazione con l'Università di Musica di Basilea. Le installazioni sonore gratuite godono di un interesse molto vivo tra i Donaueschinger:innen, motivo per cui quest'anno abbiamo introdotto anche tre visite guidate gratuite alle installazioni sonore. Per i residenti del distretto di Schwarzwald-Baar, ho anche introdotto biglietti preferenziali a 12 euro per tutti i concerti. Da un lato, questo voleva dimostrare quanto sia importante per noi che gli abitanti di Donaueschingen vengano ai concerti e, dall'altro, ridurre la soglia di inibizione. L'offerta è stata ben accolta e vogliamo continuare a farlo anche nei prossimi anni».

Avete scelto “ColLABORazione” come tema delle Musiktage di Donaueschingen 2023.

«Le scene musicali contemporanee devono la loro diversità e la loro vivacità allo sviluppo di pratiche di collaborazione, da tempo comuni in altre arti, che stanno assumendo un ruolo sempre più importante. La classica divisione del lavoro tra compositori ed esecutori sta diventando sempre più irrilevante. In inglese si parla di creatività distribuita, che descrive bene questa situazione. Un progetto particolarmente interessante in questo senso è stato “Occam Océan Cinquanta” di Éliane Radigue e Carol Robinson, che hanno completamente rinunciato a una partitura nel loro lavoro orchestrale. Carol Robinson ha sviluppato il lavoro con gli orchestrali, dapprima in un piccolo gruppo, poi in un registro e successivamente in prove di tutti. Siamo molto felici che la SWR abbia commissionato un team cinematografico per accompagnare l'intero processo di creazione e che saremo in grado di presentare il film all'inizio del prossimo anno».

 

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

In uscita il 24 gennaio la nuova registrazione dell’opera del compositore francese pubblicata da Bru Zane Label

News in collaborazione con Palazzetto Bru Zane

 

classica

Con il titolo “Bizet, l’amore ribelle”, il ciclo di primavera presenterà la musica da camera ma non solo del compositore francese morto 150 anni fa

classica

Assegnato al direttore britannico il prestigioso premio della Fondazione musicale Ernst von Siemens