Copyright e rete: ripiegamenti e arresti

Congelate le proposte Sopa e Pipa, ma l'FBI chiude Megavideo

News
oltre
Sono al momento state congelate le proposte di legge Sopa e Pipa, dopo la mobilitazione di Wikipedia e di alcune fra le maggiori potenze di internet. In contemporanea con l'infuriare del dibattito (e a molti sul web non è sfuggita la coincidenza), i popolari siti Megaupload, Megavideo e una serie di domini collegati sono stati chiusi dall'FBI con l'accusa di aver violato il copyright e inflitto un danno di 500 milioni di dollari per mancati profitti sui diritti. Kim Schmitz, proprietario dei siti, è stato arrestato in Nuova Zelanda e rischia ora cinquant'anni di carcere. La stangata contro Megaupload potrebbe non essere un caso isolato, e preludere ad un inasprimento delle sanzioni contro i servizi di filesharing anche indipendentemente dalle leggi Sopa e Pipa. Alcuni servizi analoghi (ad esempio, Filesonic) stanno in questi giorni riducendo le loro funzionalità, e cancellando anche utenze sospette.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

oltre

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi