Classici del nord

Il Nordland Music Festival in Norvegia

News
oltre
A Bodø, capitale della regione norvegese di Nordland (67° di latitudine nord) e "meta da non perdere" secondo il National Geographic per questo 2013, il 2 agosto prenderà il via il Nordland Music Festival.
Con una simile ambientazione il festival altro non potrà essere che la celebrazione dell'incontro tra musica e natura, con concerti all'aperto sullo sfondo delle Lofoten, magiche isole dominate dalla cima del Keiservarden e patria di un ottimo stoccafisso, o dentro chiese e sale da concerto disseminate per la contea. In programma stelle internazionali e nazionali per una dieci giorni all'insegna della musica "tutta". Elvis Costello suonerà con i suoi "Impostori", ci sarà l'Akedemie für Alte Musik, (eccellenza berlinese del barocco), e il violoncellista svedese Svante Henryson che si cimenterà nei contesti più disparati in quanto ospite d'onore dell'edizione. Tra i norvegesi segnaliamo Kari Bremnes, Farmers Market e il violinista classico Henning Kraggerud, che suonerà con la Tromsø Kammeorchestra. Né mancherà il folk, o la musica per organo o il nordic carillon, coerentemente con uno slogan che quest'anno promette "Classic Northern Norwegian". E cosa mai può esserci di più "classico", nel nord della Norvegia, che sedersi sulla cima di una montagna e godere di una vista spettacolare mentre si ascolta la voce di Kari Bremnes e si gusta lo sfizioso stoccafisso delle Lofoten?
(Luca Vitali)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Pubblicato da Sghetto Records, il primo album del gruppo omonimo si muove tra jazz, improvvisazione, funk mutante e post-punk spigoloso

 

In collaborazione con Sghetto Records

oltre

Dal 12 al 14 dicembre presso l’Università di Bologna

oltre

A Reggio Emilia fino al 24 novembre 33 tra spettacoli, 8 produzioni, 11 prime, con artisti da tutto il mondo