Arti elettroniche a Foligno
Dancity 2010 il 25 e 26 giugno: musica, danza e arti visive
News
oltre
Un "mondiale" di musica elettronica a Foligno. Questo è Dancity 2010, che sotto il motto "our field to play" schiera una interessante selezione di manipolatori di suoni e artisti digitali a cavallo dei generi. Due giorni - 25 e 26 giugno - e una ventina di artisti coinvolti. Il cast spazia dal jazz elettronico di Bugge Wesseltoft con Henrik Schwarz e del trio Petrella-Guidi con Alessio Bertallot fino ad Alva Noto con Ryoji Ikeda. Poi ancora Floating Points, Etienne Jaumet, Commodity Place, John Potter/Ambrose Field, Cassy, Marco Bernardi, Terre Thaemlitz/Dj Sprinkles, 2562, Prins Thomas, SoulPhiction, Suzana Rozkosny, Beats & Faces, Echocentrica. Gli eventi e le installazioni si tengono fra l'auditorium - sito in una chiesa medievale - e le vie della città. Da quest'anno il progetto Ethnocentrica apre alla danza contemporanea, con un resident project dei due coreografi Benjamin Vandewalle e Francesca Pennini, insieme a due musicisti e un artista visivo. Info su dancityfestival.com
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
oltre
Presentato il programma che va dai quattro spettacoli di Gradus in scena ad altre iniziative distribuite nel corso dell’anno
oltre
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere
oltre
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore