Il sogno del Petruzzelli

L'opera di Britten ha inaugurato con successo la macchina scenica del teatro barese

Recensione
classica
Teatro Petruzzelli
25 Ottobre 2009
In attesa dell’inaugurazione della prossima stagione lirica, il 6 dicembre con “Turandot”, “A midsummer night’s dream” di Britten è l’opera che ha battezzato la macchina scenica, tecnologica eppure agevole, del nuovo teatro Petruzzelli di Bari. La scelta del titolo fa pendant con l’opera, rara, cui toccò aprire il teatro nel 1903, “Gli Ugonotti” di Meyerbeer. Non solo: in qualche misura, porta avanti un percorso britteniano, caro al sovrintendente Vaccari, che negli ultimi anni ha già portato sul palcoscenico del teatro Piccinni “A beggar’s opera” e “The turn of the screw”. Sebbene la molteplicità di situazioni ed intrecci, il regista e lo scenografo hanno puntato sulla semplicità della narrazione. La foresta sembra lo scheletro di un capannone industriale. Gli unici movimenti scenici sono in verticale per Puck, lo splendido recitante acrobata Tom Walker, e circolare (su una pedana rotante) per le coppie Lisandro-Ermia, e Demetrio-Elena. La lettura esperta di Jonathan Webb ha valorizzato i capolavori timbrici di questa partitura che sembra fatta apposta per il teatro. Incredibilmente equilibrata l’intera compagnia di cantanti, di madre lingua inglese, e tutti molto applauditi. Particolarmente riuscita la caratterizzazione del gruppo degli artigiani, fra cui spiccava, naturalmente dato il ruolo, il basso-baritono Jonathan Lemalu (Bottom). Incredibilmente brave le voci bianche del Trinity Boys Choir, i cui vestiti nulla avevano a che fare col mondo dei folletti e delle fate, piuttosto con quello della strada. Il suono dei 37 elementi dell’Orchestra della Provincia di Bari risultava curato, anche se talvolta si perdeva nel grande Petruzzelli.

Note: Coproduzione tra Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e Teatro Valli di Reggio Emilia. Repliche baresi 27 e 29 ottobre. Reggio Emilia 5 e 6 novembre.

Interpreti: William Towers (Oberon), Norah Amsellem (Tytania), Tom Walker (Puck), Brian Nickel (Theseus), Elena Traversi (Hippolyta), Blagoj Nacoski (Lysander), Stephan Genz (Demetrius), Gabriella Sborgi (Hermia), Susannah Glanville (Helena), Jonathan Lemalu (Bottom), Joshua Bloom (Quinte), Christopher Gilet (Flute), Mark Coles (Snug), Mark Wilde (Snout), George Mosley (Starveling)

Regia: Daniele Abbado

Scene: Graziano Gregori

Costumi: Carla Teti

Coreografo: Simona Bucci

Orchestra: Sinfonica della Provincia di Bari

Direttore: Jonathan Webb

Coro: Trinity Boys Choir

Luci: Valerio Alfieri

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Jonas  di Carissimi e Vanitas  di cinque compositori contemporanei hanno chiuso le celebrazioni per i trecentocinquanta anni dalla morte del grande maestro del Seicento

classica

Napoli: Dvorak apre il San Carlo

classica

Il primo pianista francese a vincere il Čajkovskij di Mosca conquista il pubblico milanese con un interessante quanto insolito programma.