Il Re e il Profeta, una guerra di religione
Il Massimo di Palermo inaugura la stagione 2005-2006 con "Re Ruggero" di Karól Szymanowski, opera senza dramma che intreccia mito e visione religiosa
Note: Nuovo allestimento
Interpreti: Król Ròger: Wojtek Drabowicz (13,16,18,20,22), Leszek Skrla (15,17,19); Roksana: Elzbieta Szmytka (13,16,18,20,22), Simona Mihai (15,17,19); Edrisi: Roy Stevens; Pasterz: Ludovit Ludha (13,16,18, 20, 22), Donald George (15,17,19); Archiereios: Daniel Borowski; Dyakonissa: Agnes Zwierko
Regia: Yannis Kokkos; Luci Guido Levi
Scene: Yannis Kokkos
Costumi: Yannis Kokkos
Corpo di Ballo: Corpo di ballo della Fondazione Teatro Massimo
Coreografo: Giovanni Di Cicco
Orchestra: Orchestra della Fondazione Teatro Massimo
Direttore: Jan Latham-Koenig
Coro: Coro e Coro di voci bianche della Fondazione Teatro Massimo
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
A Monaco di Baviera un riuscito allestimento di “Die Liebe der Danae” di Richard Strauss grazie a un cast superlativo e alla regia di Claus Guth
Dopo un’assenza secolare l’opera di Alfredo Catalani torna al Teatro Filarmonico per la stagione invernale dell’Arena
La Fondazione Haydn propone un nuovo allestimento di “Satyricon” di Bruno Maderna a Bolzano e Trento