Le occasioni per ascoltare le 10 Invenzioni da camera op.10 di Bonporti sono piuttosto rare, ma il direttore artistico del Valletta Baroque Festival Kenneth Zammit Tabona ha accolto la proposta del violinista Robert Bachara di eseguirle tutte di seguito in un concerto di oltre due ore presentato nel salone della Camera di Commercio di Malta.
La raccolta venne stampata a Bologna nel 1712, ma quattro di queste sonate da camera per violino e basso continuo in forma manoscritta che vennero copiate da Bach per studio vennero inizialmente attribuite al compositore tedesco, e solo all’inizio del XX secolo divenne chiaro il nome del loro vero autore.
Il “gentiluomo di Trento e nobile dilettante di musica” rimase per tutta la sua vita al servizio della cattedrale della sua città natale, e queste sue invenzioni dimostrano un carattere originale messo in risalto dal violinista accompagnato dal violoncello di Teresa Kamińska e il clavicembalo di Marek Toporowski che fanno parte della Capella Cracoviensis.
Gli esempi musicali presenti nel podcast sono stati registrati durante le prove, e nell’intervista realizzata prima del concerto Bachara rivela il suo interesse verso la musica di questo compositore poco conosciuto affermando di desiderare di poter continuare ad eseguire queste sue invenzioni.