L' International Telekom Beethoven Competition Bonn
27 pianisti in gara dal 6 dicembre

Da oggi 27 pianisti di tredici diverse nazioni scendono in campo nell’ottava edizione dell’International Telekom Beethoven Competition Bonn 2019, concorso sempre più caratterizzato da una vocazione internazionale, come dimostra la composizione della giuria presieduta da Pavel Gililov. Da seguire – dopo la vittoria nelle due ultime edizioni, nel 2015 e nel 2017, rispettivamente di Filippo Gorini e Alberto Ferro – i due concorrenti italiani, Alessandro De Salvo e Federico Nicoletta, che si confronteranno con pianisti provenienti da ogni parte del mondo, scelti grazie alla preselezione che si è svolta negli scorsi mesi.
Molto interessante sarà la possibilità non solo di seguire in streaming e su Facebook) le varie fasi della competizione ma anche di votare il concorrente preferito, influendo sul risultato delle due prove elminatorie: il pianista che avrà raccolto più preferenze dal web passerà di diritto alla fase successiva, indipendentemente dalla valutazione della giuria. Ancora dalla votazione online scaturiranno i vincitori di alcuni premi speciali, come il Deutsche Telekom StreamOn Beethoven Award. La competizione si concluderà con le finali del 13 e 14 dicembre, rispettivamente dedicate alla musica da camera (con la collaborazione del Beethoven Trio Bonn) e al repertorio concertistico, che i tre finalisti prescelti eseguiranno insieme alla Beethoven Orchestra Bonn.
Tutte le informazioni sono presenti sul sito del concorso
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre